CHI SIAMO
Siamo un attività a conduzione familiare con piccola cucina, saletta riservata per degustazioni, pizzeria, paninoteca e tanto tanto altro
Siamo un attività a conduzione familiare con piccola cucina, saletta riservata per degustazioni, pizzeria, paninoteca e tanto tanto altro
Castello dei Monaci - Igt Salento - 2019 - 14 % -Primitivo
Pilùna è un monovarietale di Primitivo. Siamo pochi chilometri fuori dalla DOC primitivo di Manduria, pertanto Pilùna rientra nel disciplinare del IGT Salento. Il nome Pilùna indica gli antichi contenitori tufacei nei quali si usava conservare olio e vino. Si presenta con una veste rosso porpora scuro, al naso si avvertono profumi di frutta rossa scura (prugne, ciliegie) e confettura di amarena e marasca. In bocca è morbido e caldo con un tannino ben bilanciato.
Si abbina con carni alla brace o brasate, selvaggina, formaggi stagionati o paste al sugo saporite.
Tenuta Colli di Creta - Igt Frusinate - 2020 - 13% - Raspano Nero di Esperia
La famiglia Colicci da sempre impegnata nella produzione di vini da mescita nel territorio del Frusinate, dopo anni di ricerca e studio del territorio, porta sulle nostre tavole la sua prima etichetta. Con una tiratura limitata di solo 4000 bottiglie, Terre di Vento è un vino giovane e schietto. Veste un abito color porpora con leggeri riflessi granati, il naso è leggermente speziato con sentori di frutti rossi e note di sottobosco.
Abbinamento: formaggi e salumi locali (marzolline, capocolli), agnello, pollame, zuppe di legumi
Dall' autoctono e poco conosciuto 'Raspato Nero' nasce questo vino rosso di pronta beva
Fantini - Montepulciano d’Abruzzo doc - 13,5 - 2022
Nella zona dell’ Aquese in provincia di Alessandria a ridosso dell’appennino ligure nasce un caratteristico vino rosso: il Dolcetto d’Acqui. Il vitigno omonimo, da alcuni manoscritti del 700’, risulta essere originario proprio di queste zone.
Colore rosso rubino intenso; profumo intenso, fragrante, con sentori che ricordano la ciliegia. Sapore secco morbido con un finale di frutta matura e mandorla.
Abbinamento: antipasti a base di carne e verdure, risotti e formaggi freschi
Cantina Rapitalà - Etna rosso - 2016 - 14%
Tenute Rossetti - Rosso Toscana igt - 2014 -14% - Sangiovese, Cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot
Rosso rubino intenso con note balsamiche ricche e complesse. Ben equilibrato con frutti rossi e spezie. vino di grande corpo e struttura. La struttura tannica matura conferisce al vino una consistenza vellutata. L'acidità riflette il terroir toscano e mantiene il vino equilibrato attraverso un finale lungo.
Abbinamento: Si abbina perfettamente con tagliatelle ai funghi, tagliata di manzo o filetto al pepe verde
Fantini - Edizione Cinque Autoctoni - diciottesima edizione - Montepulciano, Primitivo, San Giovese, Negramaro, Malvasia - 14,5 %
Si può produrre un grande vino, espressione dell’enorme patrimonio di vitigni autoctoni del nostro paese, con le migliori caratteristiche di gusto e sensazioni olfattive dei vitigni utilizzati. La sua particolarità è data dalla grande armonia e dall’eleganza, che un grande vino raramente riesce ad esprimere a questi livelli.
Cupo ma luminoso rubino. Profumi intensi e persistenti, con note fruttate di mora e ciliegia, arricchita da note di erbe aromatiche, cannella, chiodi di garofano, cacao, liquirizia e un intrigante tocco minerale. Struttura rilevante, ben equilibrata tra una importante ed armonica nota alcolica e un’adeguata freschezza, il tannino è morbido e la persistenza assai tenace.
Abbinamento: Carne alla brace, stracotti, brasati, formaggi stagionati
Chianti Docg 2021
12,5%
Pilastri e Saladini - Falerio - Trebbiano, Passerina, Pecorino, Fiano e Chardonnay - 13%
Pilastri e Saladini - 100% Pecorino - 13,5 %
Ca Bolani - Pinot Grigio -2022- 13%
Ca Bolani - Ribolla Gialla - 12,5% - 2022
Cantine de Cicco - Falanghina del Sannio DOC - 13,5 %
Cantine De Cicco - 100% Coda di Volpe- Sannio DOC - 13,5%
Fontana Candida - Frascati Superiore Riserva - Malvasia 100% - 2016 - 14,5%
Luna Mater, un nome evocativo che riporta alla Madre Luna che regola le pratiche di agricoltura e di cantina per questo Frascati Superiore Riserva semplicemente inatteso. Un grande vino bianco del Lazio, regione a volte enologicamente poco considerata ma che, grazie a vigneti dalle grandi peculiarità e a cantine come Fontana Candida, regala prodotti unici e con indiscusse potenzialità. Un autentico campione per potenza alcolica (14 gradi) e con una prospettiva di evoluzione nel tempo straordinaria, che non ha niente da invidiare a nessuno.
Splendido color giallo paglierino luminoso, regala aromi intensi e coinvolgenti di mandorla fresca, biancospino, agrumi e pesca matura. Al gusto ha corpo deciso, è caldo ma in ottimo equilibrio tra morbidezza ed acidità. Chiude lungo con persistenza agrumata.
Abbinamento: primi piatti della tradizione romana come carbonara e cacio e pepe, regge alla perfezione un capretto al forno con patate o una bella Genovese.
giallo paglierino chiaro;
PROFUMO
bouquet aromatico con sentori di spezie e fiori;
SAPORE
asciutto, morbido ed elegante con lunga persistenza aromatica.
GRADAZIONE ALCOLICA
14,0 % vol.
Bozen -Dellago- weissburdungen (Pinot Bianco) - 14%
Cantina Santi- Glera - 2021 - 12,5%
Monogram - Franciacorta brut Blanc de Blanc - 12,5
Franciacorta Brut Rosè - 2018 - 12,5%
Franciacorta brut - 2017 - 12,5 %
Franciacorta Castello Bonomi CruPerdu - 2015 - 12,5 %
Champagne Castelnau Brut - 12,5%
Champagne Dom Perignon Vintage 2010 - 12,5%
Fantini - 100% Merlot - 2021 - 13%
Birrificio Italiano - Stile : Pils - 5,2% vol -
Tipopils è la prima pils con Dry Hopping al mondo. Birra artigianale chiara, a bassa fermentazione, sorprende con un iniziale profumo di luppolo agrumato ed erbaceo, arricchito da note di lievito fresco e da profumi mielosi tipici del malto.
In bocca è una carezza morbida ma vivace, vellutata e leggermente frizzante. Un gusto che non stanca mai: è questa la chiave del successo della Tipopils. Una birra di grande carattere nella sua apparente semplicità.
Keller (naturale non filtrata) - Bassa Fermentazione - Chiara - 5.00% Alc.
Bibock - Birrificio Italiano
6,2% vol - Heller Bock
Birra artigianale di colore ambrato aranciato, prodotta per infusione di malti d'orzo tipo Pilsener, Munchen e speciali, Bibock viene fermentata con un lievito di bassa fermentazione particolare e capriccioso, in grado però di regalare eleganti note di frutta fresca.
Birrificio Italiano - India Pale Ale - 6,6 % vol - Ambrata
Omaggio agli USA e al mitico luppolo Cascade, Asteroid 56013 è emblema della Renaissance della craft beer statunitense. In legame diretto con le prime West Coast IPA, è luppolata seguendo la regola delle
4C. L’Asteroide, a cui fa riferimento il nome e l’illustrazione sull’etichetta, è ispirato alla novella di Antoine
de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe. 56013 era invece il numero di codice del Cascade durante la fase di coltivazione sperimentale: da qui trae spunto la nostra India Pale Ale, pronta a sfoderare armi e aromi per la sua personale conquista interstellare.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi