ABOUT US
Ci sono luoghi che conservano ricordi, luoghi sedimentati nell’immaginario cittadino perché evocano una particolare atmosfera, una storia memorabile; sono luoghi con un’anima.
Da un sapiente recupero del suo patrimonio storico e gastronomico, un imprenditore, lungimirante e sensibile, mette in scena tutta l’eleganza di un locale che ha fatto la storia della città.
Il “Gran Caffè Aragno” è divenuto celebre non solo per le specialità dolciarie, ma anche per la presenza di personaggi illustri che l’hanno frequentato della politica locale e nazionale a tanti altri esponenti del mondo della letteratura e dello spettacolo. Qui si riunivano, davanti a un buon caffè, per intavolare conversazioni dalle più impegnative a quelle più futili. La storia ha inizio nel 1929 con la famiglia Ingaramo che diligentemente, professionalmente ed amorevolmente hanno portato il Gran Caffè Aragno ai massimi livelli in città.
Alla fine degli anni 70’ si arricchisce di una sala ristorante; era “l’elegante ritrovo prediletto dai forestieri e villeggianti”. Dopo due cambi di gestione, dagli anni 90’ al 2018, inizia la nuova gestione da parte un imprenditore lungimirante, fedele all’antica tradizione della famiglia Ingaramo intento a riportare la giusta fama che il Gran Caffè Aragno merita.