Trattoria di Renzo "lavarrell" dal 1912. Antichi sapori teatini restaurant
Pane
expand_morePane di Sant'Eufemia
Farina di grano tenero "0"
Lievito naturale , acqua e sale.
coperto
Antipasti
expand_moreVitello tonnato
provolone affumicato gratinato
Bruschetta pipidign e ovo
Pizzonta con crema di pistacchio , burrata e mortadella
Pecora alla callara
Spezzatino di pecora
Maiale - funghi - trito - olio evo
ALLERGENI
SedanoPizza fritta alla montanara
Pomodoro e parmigiano
Pizza fritta con prosciutto
Farina - lievito di birra - acqua - Sale
Prosciutto crudo
ALLERGENI
GlutinePallotte cacio e ova
Le polpette cacio e ovo , sono un piatto a base di formaggio e uova, una ricetta rustica della tradizione contadina che viene preparata con un mix di formaggi a pasta dura.
Questo è un piatto tradizionale della cucina abruzzese.
ALLERGENI
UovaBruschetta con salsiccia
carpaccio di carne salada del trentino
polpettine con sugo della nonna
Primi piatti
expand_moreChitarra al sugo semplice
Gli spaghetti alla chitarra sono un primo della tradizione abruzzese.
Sono però col tempo arrivati in altre regioni e specialmente nelle regioni del sud Adriatico.
Il loro nome deriva appunto dallo strumento che si utilizza per crearli: la chitarra.
ALLERGENI
Glutine UovaChitarrina al ragù
Gli spaghetti alla chitarra sono un primo della tradizione abruzzese.
Sono però col tempo arrivati in altre regioni e specialmente nelle regioni del sud Adriatico.
Il loro nome deriva appunto dallo strumento che si utilizza per crearli: la chitarra.
ALLERGENI
Glutine UovaCavatelli con crema di zucca e salsiccia croccante
Agnolotti ripieni di ricotta, radicchio e speck. Saltati con burro e salvia
Ravioli ripieni di ricotta e spinaci con pomodorini e crumble di prosciutto crudo
impasto della pasta :Farina tipo "0" - uova e acqua
Ripieno: Ricotta di pecora - formaggio- sale - pepe
ALLERGENI
Glutine UovaRisotto alla Venturini
Risotto tipico Teatino a base di funghi e mozzarella.
Secondi piatti
expand_moreriflessi di tartare
Tartare condita con:
-olio evo
-olio tartufato
-salsa Worcester
-sale
-cipolla caramellata
sopra un letto di tarallucci
Cheesecake Tartare
Tartare condita con :olio,sale affumicato , senape e salsa Worcestershire
Crumble (base) di nocciola e biscotto
Con sopra : stracciatella,pistacchio e caramello salato
Tartare classica
Olio evo - sale - prezzemolo - cipolla rossa - senape - capperi - uovo - alici
ALLERGENI
Senape UovaBlack Angus Uruguay
N.B.
da specificare peso e cottura al cameriere (minimo 350g)
Regina d’Abruzzo
Black Angus sue' sciue' (350g circa)
Bistecca di black Angus cotta inizialmente sulla brace per poi terminare la cottura in padella con burro chiarificato e erbe aromatiche
N.B. Cottura media
Tagliata di Angus (350g circa)
Black Angus - pomodorini - grana - rucola
N.B. da specificare la cottura al cameriere
Regina d’Abruzzo (taglio costata )
Picanha
Taglio di carne tipico della cucina brasiliana
La cottura di esso consiste a: tagliare una fetta e infilarci uno spiedino (adatto a questa cottura) per poi cospargerlo di sale grosso e cucinarlo sulla brace
N.B da specificare peso e cottura al cameriere (minimo 350g)
Pancetta di maiale
La pancetta rappresenta un taglio di carne suina situato in corrispondenza della pancia
Salsiccia di carne
Bistecca di maiale
Pezzo proveniente dal lombo di maiale
Galletto
galletto,a partire dalla maturità sessuale fino a circa 6 mesi, è il maschio del pollo nell'età più giovane.
Arrosto misto di Renzo
Questa portata comprende i seguenti tagli:
bistecca di maiale , pancetta , petto di pollo , salsiccia , vitello
Arrosticini fatti a mano
Gli arrosticini sono spiedini di carne di pecora cotti sulla brace, tipici dell'Appennino, in particolare della cucina abruzzese
Agnello
Contorni
expand_moreInsalata verde
Patatine fritte (chips)
Verdure grigliate
Patate al forno
Insalata mista
cicoria ripassata
Bevande
expand_moreAcqua Liscia/gassata
coca-cola
coca-cola zero
Birra ichnusa
birra dreher
Coca-cola
Fanta
Vini imbottigliati
expand_moreSirio , cerasuolo d’Abruzzo DOC
Uve: Montepulciano d'Abruzzo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 12.5% - Formato: 75cl
Affinamento: acciaio, bottiglia
Degustazione: Colore rosa. Profumo floreale e fruttato. Gusto fresco e persistente
Sirio , Montepulciano d’Abruzzo DOC
Uve: Montepulciano d'Abruzzo 100%
Anno: 2020
Gradazione: 13% - Formato: 75cl
Affinamento: acciaio, bottiglia
Degustazione: Colore rosso rubino intenso. Profumo di frutti rossi e spezie. Gusto morbido e vellutato, persistente
Sirio , trebbiano d’Abruzzo DOC
Uve: Trebbiano d'Abruzzo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 12% - Formato: 75cl
Affinamento: bottiglia
Degustazione: Colore giallo paglierino. Profumo di fiori bianchi e frutta fresca. Gusto vellutato e persistente
cantina collefrisio
Vignaquadra Collefrisio Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019
Appassimento-vino rosso
Uve / 60 % Montepulciano d’Abruzzo,
20 % Sangiovese, 20 % Merlot.
Vendemmia / Seconda decade di Ottobre per il
Montepulciano e Sangiovese, seconda decade di
settembre per il Merlot.
Resa media per ettaro / 50 hl.
Vinificazione / Successivamente ad un parziale
appassimento delle uve sulla vite queste vengono
pigiate, diraspate per essere avviate alla fermentazione
ed ad una lunga macerazione sulle bucce.
L’affinamento avviene in acciaio a temperature
controllata.
Degustazione / Colore rosso rubino con leggeri riflessi
violacei. Al naso rosa canina e viola selvatica, fruttato
di frutta rossa sottospirito e prugna matura, leggero
sentore di spezie. Vino complesso, di ottima struttura,
morbido e avvolgente. Persistente al palato.
Grapes / 60% Montepulciano d’ Abruzzo, 20%
Sangiovese, 20% Merlot.
Grape harvest / Second decade of October for
Montepulciano and Sangiovese, second decade of
September for the Merlot.
Average production per hectare / 50 hl.
Vinification / The grape has a drying period on the
vines, then we have the pressing and separation of the
stalks and quite long aging on the skins. The aging is
done in stainless steel tanks at controlled temperature.
Tasting / Ruby red colour with violet reflections. The
bouquet shows aroma of rose hips and violet, liquored
red fruits and mature plum, light spiced hints. Complex
wine with great structure, round and velvet. Good
persistence.
primitivo - IGT SALENTO
Uve / Primitivo di Manduria 100%.
Vendemmia / Tra fine agosto e inizio settembre.
Vinificazione / Lunga macerazione in vasche
d’acciaio e fermentazione a temperatura
controllata. Successivi 12 mesi di affinamento
in barrique.
Degustazione / Rosso rubino intenso con
sfumature violacee, al naso è molto fruttato con
prevalenza di frutta rossa come more, mirtilli,
prugna e cacao. In bocca è ricco, fruttato, con
grande corpo e struttura.
Grapes / 100% Primitivo di Manduria.
Grape harvest / Last week of August.
Vinification / Long maceration in stainless steel
tanks and controlled temperature fermentation,
followed by 12 months aging in barrique.
Tasting / Intense ruby color with violet
reflections, on the nose it’s fruity with mostly red
fruits hints like blackberry, blueberry, plum and
chocolate. The taste is rich, fruity, harmonic,
round and full bodied.
In & Out - Montepulciano d’Abruzzo doc
Uve / Montepulciano d’Abruzzo 100%.
Vendemmia / Ultima decade di Ottobre
Resa media per ettaro/ 35 hl.
Vinificazione / Lunga macerazione sulle
bucce. L’affinamento avviene in barriques
per 24 mesi e successivamente per 10 mesi
in bottiglia.
Degustazione / Colore rosso granato
scuro con riflessi violacei. Al naso si
avvertono frutti di bosco, melograno, violetta,
tartufo nero, con note speziate di pepe
Morbido e vellutato in bocca, grande
eleganza e persistenza.
Grapes / 100% Montepulciano d’Abruzzo.
Grape harvest / Last ten days of October.
Average production per hectare/ 35 hl.
Vinification / Long maceration on the grape
skin. The aging is done in barrique for 24
months and then in bottle for 10 months.
Tasting / Dark garnet-red colour with purple
hues. The bouquet shows aromas of
berries, pomegranate, violet, black truffle with
hints of spices. On the palate is soft, velvety, with
a great elegance and very persistent.
Cantina tollo
MAIOLICA
TIPOLOGIA
Rosso
VIGNETI, UVE E VENDEMMIA
Province di ubicazione dei vigneti: Chieti
Uve: Maiolica
Epoca di vendemmia: Seconda metà di settembre
VINIFICAZIONE
Fermentazione alcolica spontanea in serbatoio di acciaio inox a temperatura controllata delle uve in parte pigiate ed in parte in grappolo intero. Fermentazione malolattica ed affinamento in acciaio ed anfora in terracotta. Il vino viene imbottigliato senza chiarifica né filtrazione
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino di moderata intensità
Odore: frutta rossa di bosco, fragole e lamponi con accattivante nota selvatica
Sapore: di medio corpo, con tannino setoso, in eccellente equilibrio con l'intensità aromatica e l'acidità. Finale persistente
Gradazione: 13,5% vol
MO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP RISERVA
TIPOLOGIA
Rosso
VIGNETI, UVE E VENDEMMIA
Province di ubicazione dei vigneti: Abruzzo
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: ottobre
VINIFICAZIONE
Fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, affinamento in legno per minimo 9 mesi
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee
Odore: frutta rossa matura, con sentori di vaniglia, tabacco, cacao e note speziate
Sapore: corpo pieno, vellutato, avvolgente e persistente
Gradazione: 13,5% vol
HEDÒS CERASUOLO D’ABRUZZO DOP
TIPOLOGIA
Rosato
VIGNETI, UVE E VENDEMMIA
Province di ubicazione dei vigneti: Abruzzo
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: ottobre
VINIFICAZIONE
Macerazione a freddo delle uve, pressatura soffice, illimpidimento del mosto e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox
CARATTERISTICHE
Colore: rosato intenso e brillante con sfumature violacee
Odore: intensi ed eleganti profumi di frutta rossa matura, fini note floreali e delicate nuances speziate
Sapore: pieno, intenso, morbido e di lunga persistenza
Gradazione: 13,5% vol