con misticanza di stagione, salsa in agrodolce e grissini di pizza fritta
tagliere di salumi e formaggi artigianali
patatine, panelle, cazzilli palermitani
Capperi, olive, stracciatella di bufala
Bufala, prosciutto crudo di Parma, pomodoro confit, crema di basilico
Busiata con guanciale croccante, pesto di pistacchio, stracciatella di bufala
Porcini, bottarga di terra
Pomodoro fresco, peperoncino, olive taggiasche, capperi, stracciatella, mollica tostata
Pesto di melanzana, pomodoro secco e mandorle tostate
Pomodoro, melanzana, ricotta salata
SALSICCIA, PUNTINE, MANGIA E BEVI, TAGLIATA, INVOLTINO, PATATE E VERDURE GRIGLIATE
affumicatura al limone, sale maldon con patata rustica e misticanza di stagione
con rucola pomodorini e scaglie di grana
In crosta di granella di pistacchio con cipolla caramellata e pesto di rucola
pomodoro, mozzarella fior di latte, olio EVO
pomodoro, mozzarella fior di latte, prosciutto cotto arrosto Terre Ducali all'uscita
pomodoro, mozzarella fior di latte, prosciutto cotto arrosto Terre Ducali in uscita , funghi freschi, carciofo in uscita, olive taggiasche
pomodoro, mozzarella fior di latte, SPIANATA MERLOTTI ALL’USCITA
pomodoro, mozzarella di bufala in uscita, basilico, olio evo BIO
sugo di sfincione, cipolla, caciocavallo, acciughe, olive, pecorino, mollica, origano, olio EVO BIO
mozzarella fior di latte in acqua, emmenthal, gorgonzola, scamorza affumicata
pomodoro,mozzarella fior di latte, rucola, prosciutto crudo, scaglie di grana, olio evo BIO
pomodoro,mozzarella fior di latte, scamorza affumicata, funghi trifolati, salsiccia, rucola, olio EVO BIO
bianca, mozzarella fior di latte, salsiccia, friarelli*
pizza pane, mozzarella di bufala, prosciutto crudo, rucola, pomodorini, olio EVO BIO
bianca con mozzarella fior di latte, mortadella LEVONI, stracciatella, pesto di pistacchio, granella di pistacchio
pizza pane, mortadella, mozzarella di bufala, rucola, gelé di limone
pomodoro, mozzarella fior di latte, funghi porcini, guanciale
Mozzarella fiordilatte, guanciale croccante, pomodorino cotto, pecorino, pistacchio
Mozzarella fiordilatte, prosciutto crudo di Parma, confettura di fichi, arachidi, gorgonzola
Mozzarella fiordilatte, patata schiacciata, scamorza affumicata, porchetta artigianale, mandorle tostate, cipolla caramellata
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, spianata calabrese, nduja, cipolla rossa, stracciatella
Pomodoro, mozzarella fiordilatte, melanzana fritta, ricotta salata, crema al basilico
Mozzarella fiordilatte, crema di zucchina, napoletana, chips di zucchine, prosciutto cotto alla brace (all'uscita)
Crema di zucchine, mozzarella fiordilatte, peperone, melanzana grigliata, funghi trifolati
Mozzarella fior di latte, tartare di vitello, cipolla caramellata, limone, mandorle e riduzione di vino nero d'avola
COCA COLA, COCA COLA ZERO, ARANCIATA, SPRITE
Una birra di stampo americano a cui i luppoli Citra e Azacca conferiscono profumi fruttati di mandarino, mango, ananas.
Al palato è amara con un finale di erbaceo e agrumato.
Perfetta nelle calde giornate estive
Alc. vol 6%
Dal colore dorato e dalla schiuma abbondante e persistente, Flow colpisce per le sue note di cereale e miele, delicatamente speziate. Ha un gusto bilanciato con un corpo leggero, elegante nella sua semplicità, con un grande equilibrio tra malto e luppolo
Alc. vol. 5.2%
Dal colore ambrato con riflessi rossi e schiuma color miele Peak, è una birra dolce e ricca, con note dolci e lievemente tostate di malto.
Al gusto fanno capolino lieve note di cioccolato e a seguire esplodono poi sentori più caldi quali frutta secca e malto tostato.
Alc. Vol. 6%
Muscolosa e complessa, complessa. Pulse è una Tripel dal carattere pieno e fruttato. Chiara, corposa, ricca di aromi fruttati e speziati, le dolci note maltate e di frutta matura accompagnano tutta la bevuta con un finale secco e intenso.
Alc. vol 8%
Caratterizzata dalle sfumature di colore rosa carico, e dalla schiuma rosata, questa birra vi stupirà con la sua piacevole acidità lattica donata dai lactobacilli, che sposa perfettamente l'aroma dei fiori di ibisco utilizzati in dry hopping, vi conquisterà invitandovi subito ad un altro sorso.
Alc. vol 4%
UVE
Nero d’Avola in purezza
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Epoca di raccolta a partire dalla prima decade
di settembre. Vinifi cazione tradizionale a temperatura
controllata e affi namento di 4 mesi in vasca.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso intenso con rifl essi violacei.
Profumo: intenso e moderatamente complesso, con
un ampio sentore di ciliegia che si unisce alle note di
frutti rossi e violetta.
Gusto: fresco e moderatamente morbido, con una
piacevole sensazione tannica.
ABBINAMENTI
Da gustare fresco, ad una temperatura di 12°-16°C,
in abbinamento ad un tagliere di salumi e formaggi.
È perfetto anche con le zuppe di legumi o di patate,
servito a 18°-19°C.
GRADO ALCOLICO
13% vol
UVE
Blend di uve rosse autoctone e internazionali
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Naturale disidratazione dell’acino ottenuta tramite
la tecnica del taglio del tralcio, con conseguente
esaltazione delle fragranze aromatiche delle bucce
mature. Sapiente macerazione e fermentazione lunga
termoregolata. Affinamento di 4 mesi in legno.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso vivace con riflessi violacei.
Profumo: molto intenso e fruttato al naso, con un
ampio profumo di fiori passiti che si unisce a note
dolci di confettura di frutta e gelso nero.
Gusto: secco, caldo e persistente, caratterizzato da un
tannino morbido.
GRADO ALCOLICO
14% vol
UVE
Syrah in purezza
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Epoca di raccolta dall’ultima decade di agosto
alla prima decade di settembre.
Lunga macerazione a temperatura controllata
fi no a completamento della fermentazione alcolica.
Affi namento di almeno 24 mesi in vasche
di acciaio e barrique.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso vibrante.
Profumo: ha un naso elegante, fl oreale e fruttato,
con intense note di frutta sotto spirito e potpourri,
accompagnate da accenni di timo, pepe, cacao e caff è.
Gusto: secco, con una piacevole dolcezza che
accompagna il sorso.
ABBINAMENTI
Da abbinare a piatti di carne come lo spezzatino con
piselli e carote, oppure le costolette d’agnello. Ideale
anche con crudi di carne conditi con sale e capperi.
Servire a 18°-19°C.
GRADO ALCOLICO
14% vol
VITIGNO
100% Nero d’Avola
TIPOLOGIA
Rosso – DOC Sicilia – BIO
Dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce Donnatà, vino complesso e dalla spiccata personalità, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una sorprendente gradevolezza di beva
Colore: rosso rubino profondo dai riflessi vivaci e luminosi
Olfatto: il Donnatà è un vino caratterizzato da una articolata trama aromatica in cui si alternano note fragranti ed integre di mora, ciliegia, viola, macchia mediterranea, noce moscata e cioccolato
Palato: intenso, vigoroso e ben strutturato, si rivela morbido e pulsante, molto piacevole da bere per la sua armonia gustativa e la soave lunga persistenza
Caratteristiche: interamente dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana, il Donnatà è un vino di spiccata personalità e complessità, che esprime pienamente il territorio da cui proviene anche attraverso il suo mirabile equilibrio e la sorprendente gradevolezza di beva.
Gradazione 14%
VITIGNO
100% Syrah
TIPOLOGIA
Rubino cupo e impenetrabile con l’unghia solcata da lampi violacei
Fuoriclasse per natura e piacevolissimo da bere, il Kaid è un vino travolgente e complesso, che riesce a coniugare alla perfezione esuberanza, morbidezza ed intensità straordinarie.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore | rubino cupo e impenetrabile con l’unghia solcata da lampi violacei
Olfatto | naso ricco ed elegante, dove si alternano note di mora, amarena,
ribes , cacao, grafite, humus, caffè tostato, rabarbaro, pepe nero e chiodi di
garofano, che formano un bouquet intrigante ed avvincente
Palato | potente, vellutato e sicuro di sé, è un vino profondamente mediterraneo
e territoriale, che seduce per la sua personalità impareggiabile, fondendo
mirabilmente una struttura importante ed articolata con l’irruenza dei vivaci
ed equilibrati tannini.
Gradazione 14%
VITIGNO
100% Syrah
TIPOLOGIA
rosso – DOC Sicilia – BIO
Un raffinato Cru di Syrah, frutto esclusivo delle migliori annate e delle peculiarità del territorio da cui proviene. Estremamente ricco e avvolgente, sorprende per l’impeccabile equilibrio tra struttura e freschezza e per il bouquet elegante e complesso. Un vino di grande fascino e personalità.
Varietà: Perricone
Denominazione: I.G.P. Terre Siciliane
Grado alcolico:13,5 %vol.
Colore: rosso intenso
Profumo: note spiccate di frutti rossi, confettura di prugne e ciliegie
Gusto: pieno, con un tannino elegante ed una lunga persistenza
Vitigno:nero d'avola 100%
Vinificazione: Breve macerazione a freddo seguita da una lunga fermentazione. Affinamento in acciaio per 6 mesi e altri 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo intenso e persistente di frutti rossi maturi e spezie. In bocca si presenta equilibrato, tannico e persistente.
VINO OTTENUTO DA UVE BIOLOGICHE
Varietà : Syrah BIO
Denominazione : I.G.P. Terre Siciliane
Grado alcolico: 14% vol
Colore : rosso intenso
Profumo: bouquet di frutti di bosco e frutta fermentata, con sentori di vaniglia
Gusto: fresco e corposo, con un tannino vellutato
Vitigno: uve Syrah
Vinificazione: Vinificazione tradizionale in rosso, dopo la svinatura successivo affinamento in barriques per 12 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso granato, profumo intenso e armonico con accese note di more e frutti rossi insieme a note speziate. al palato presenta tannini vellutai, equilibrio e persistenza
VINO OTTENUTO DA UVE BIOLOGICHE
Vitigno-: Rosso DOC Sicilia Nero d’Avola
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 10/12
giorni in larghi vinificatori di acciaio inox a
temperatura controllata.
Affinamento: in serbatoi di acciaio e in bottiglia
Gradazione Alcolica: 13,5 % vol.
Vitigno- Rosso IGT Terre Siciliane Perricone
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 10/12
giorni in vinificatori di acciaio inox a temperatura
controllata.
Affinamento: in serbatoi di acciaio e in bottiglia
Gradazione Alcolica: 12,5 % vol.
Un vino capace di evocare e dare nuova vita ai più antichi odori e sapori d’Oriente e di Sicilia, dove il vitigno del Syrah ha trovato il clima caldo e ventilato che permette di far emergere tutte le sue caratteristiche a livelli d’eccellenza.
La raccolta viene fatta manualmente, in cassette, l’ultima settimana d’agosto il Syrah, la seconda di settembre il Nero d’Avola. Le uve ammostate rimangono a macerare sulle bucce per 15-20 giorni a temperatura controllata. Il vino comincia il suo affinamento in barriques di rovere francese, nelle quali trascorre 12-14 mesi, per poi passare in bottiglia dove continua ad affinare in vetro per almeno 12 mesi.
Ne risulta un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, che si rivela al naso ampio, con aromi di frutti rossi, sentori di spezie dolci e di cacao; gli stessi sentori si manifestano al palato, che si presenta denso, caldo, con una notevole ed elegante ricchezza di tannini ed un finale mentolato
Vitigno: nero d'avola
È un vino purissimo, dalla consistenza unica e distintiva, frutto di una vinificazione artigianale e schietta; lavorato esclusivamente in acciaio così da esaltare i tratti tipici di frutto e territorio, viene lasciato invecchiare per nove mesi in vasca e per i successivi tre mesi è affinato in bottiglia. Un sorso di natura che parla la lingua di una terra tanto preziosa, un rosso in grado di esprimere pienamente le caratteristiche del vitigno natio.
Rubino profondo e intenso il rosso al calice, con sfumature porpora alla vista. All’olfatto spiccano sentori di rosa canina e ciliegia, mora, cassis e cacao, su un sottofondo nitido di macchia mediterranea. La bocca è piena e consistente, vellutata nella trama tannica, morbida e di ottima lunghezza.
Frutto di un sapiente assemblaggio delle migliori uve di Nero d’Avola delle tenute di Giambascio e Bosco Falconeria, il Black Label è divenuto negli anni il fiore all’occhiello della famiglia Tola.
La vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette durante la seconda decade di settembre, dopo la quale le uve giungono in cantina, dove fermentano in vasche d’acciaio per quattro settimane ad una temperatura controllata di 28 C°. Segue il passaggio in barriques di rovere francese, dove rimane ad affinarsi per 8-10 mesi, prima dell’imbottigliamento e la successiva maturazione in vetro per altri 12 mesi.
Il risultato è un vino dal colore rubino intenso e fitto e dal carattere eclettico. Al naso è etereo, intenso, con un ventaglio di profumi che spazia da sentori fruttati, dolci e maturi, a note floreali di violetta, e ancora spezie e tostature.
UVE
Blend di uve bianche autoctone
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vendemmia tradizionale precoce, a partire dalla
prima decade di agosto nelle prime ore del mattino.
Pressatura soffi ce. Fermentazione a temperatura
controllata e presa di spuma naturale in autoclave.
Affi namento per circa un mese in autoclave
sulle fecce fi ni.
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino chiaro.
Profumo: intense note fruttate sono accompagnate da
note di fi ori gialli e accenni di pompelmo rosa.
Gusto: secco, moderatamente morbido e con una
lieve sapidità nel fi nale.
ABBINAMENTI
Ideale in abbinamento a tutti i tipi di fritture, dalla
tempura di verdura, alla tipica frittura siciliana di
panelle e crocchè, fi no al coppo di frittura di pesce.
Servire a 7°-8°C.
GRADO ALCOLICO
11% vol
VITIGNO
100% Catarratto Lucido ed Extra Lucido
TIPOLOGIA
Bianco – DOC Sicilia – BIO
Suadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Paglierino luminoso e intenso il colore all’occhio. L’olfattiva è contraddistinta da delicati e fragranti sentori, che richiamano alla mente le zagare, la pesca bianca, gli agrumi e la mandorla. Il palato è fresco e di buon corpo, articolato sulle stesse note del naso, di buona beva e di buona persistenza.
Gradazione alcolica 13%
Vitigni: grillo 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ha un bel colore giallo paglierino e una chiara luminosità. Al naso si apre con note floreali di gelsomino e fiori bianchi, poi sentori di frutto completano un naso interessante. Al palato è fresco e sapido, di buon equilibrio e con aromi di agrume che incalzano nel finale.
Vitigno : Blend di uve bianche autoctone (Grillo, Zibibbo, Damaschino)
Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle nostre varietà più emblematiche. Da bere col sorriso
Note di degustazione: dai toni giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso, intenso e floreale, con sentori di frutta fresca croccante a polpa bianca e agrumi. La delicata effervescenza al palato, ne esalta la freschezza e la sapidità
Vitigni: grillo 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Veste il calice di un bel giallo paglierino, con delicati ricordi verdolini. All’olfattiva si apre con tracce di frutta tropicale e di agrumi, richiamando alla mente in particolare la papaya, il mango, il frutto della passione e il pompelmo, con pesca bianca e fiori di sambuco a completare il quadro. L’assaggio è intensamente minerale e gradevolmente sapido, di ottimo corpo e di ottima persistenza.
UVE Chardonnay in purezza
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino con rifl essi smeraldo.
Profumo: piacevolmente fruttato e fl oreale, spiccano i
profumi di mela verde e cedro, accompagnati da note
di fi ori bianchi.
Gusto: abbastanza intenso e persistente, fresco e
moderatamente sapido
GRADO ALCOLICO
12,5% vol
UVE: Malvasia in purezza
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino.
Profumo: intenso e complesso, particolarmente floreale e fragrante. Il profumo di fiori gialli è
accompagnato da spiccate note agrumate e accenni di pesca sciroppata.
Gusto: intenso e persistente, molto morbido, fresco e moderatamente sapido.
GRADO ALCOLICO
13% vol
5.95 non è un numero qualsiasi, ma indica la data di nascita di Domiziana Tola, figlia di Girolamo, e da lui affettuosamente chiamata Domì. A lei è dedicato questo spumante dal sorso contemporaneo e moderno.
Nasce da un blend di uve di Catarratto e Grillo, sapientemente curate, selezionate e raccolte in cassette al giusto grado di maturazione. I grappoli vengono diraspati, le bucce macerate a freddo con il mosto per poi venire pressate sofficemente. Dopo un periodo di affinamento sui lieviti di circa 4 mesi, il vino base viene spumantizzato in autoclave secondo metodo Charmat lungo, dove si sofferma per altri sei mesi prima dell’imbottigliamento.
Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino tenue, attraversato da un perlage brioso, di grana fine e di buona persistenza. Al naso esibisce delicate note floreali arricchite da richiami di frutta esotica e note aromatiche di erbe mediterranee. In bocca leggermente sapido, fresco e beverino.
cioccolatto-caramello-pistacchio-frutti di bosco
Il limoncello è un liquore dolce, ottenuto dalla macerazione in alcol etilico delle scorze del limone ed eventualmente di altri agrumi, miscelata in seguito con uno sciroppo di acqua e zucchero.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi