Disponibile fino alle 20:30
Disponibile fino alle 20:30
patatine, panelle, mozzarelline, fiori di zucca, arancini mignon
CIALDA DI RISO FRITTO, FONDUTA DI RAGUSANO, CREMA DI PISELLI, RAGU' E UOVO MARINATO
STRACCIATELLA DI BUFALA, RAGU' DI POLPO, VALERIANA E POLVERE DI OLIVE NERE
pinsa alla romana con farina Petra Mortadella dotta D.O.P, burrata di bufala, pistacchio
pinsa alla romana con farina Petra Pulled pork, fonduta di ceddar, chutney di cipolla
pinsa alla romana con farina Petra Tartare di manzo, vinaigrette alla senape, burrata e cipolla rossa in agrodolce
pinsa alla romana con farina Petra,gambero rosso, stracciatella di bufala e zeste di limone
pinsa alla romana con farina Petra Prosciutto crudo, rucola, burrata di bufala, grana
PECORINO AL TARTUFO E MORTADELLA AL TARTUFO
Bun di nostra produzione, tartare di manzo, vinaigrette alla senape, burrata di bufala, cipolla rossa in agrodolce, cavolo cappuccio
Bun di nostra produzione, polpo arrosto, friarielli, pomodoro confit, maionese al basilico, burrata
Bun di nostra produzione, carne di maiale cotta a bassa temperatura, insalata coleslaw
SOVRACOSCIA DI POLLO COTTA A BASSA TEMPERATURA PANATA E FRITTA, POMODORO A FETTE, MISTICANZA, SALSA I VERSI 2.0, CEDDAR E BACON
Hamburger di spalla di manzo, formaggio Monte Veronese semistagionato, ceddar stagionato, cetriolo, cipolla leggermente scottata, ketchup e senape
Bun di nostra produzione, doppio hamburgher di Angus, cheddar, bacon croccantge, confettura di cipolla e salsa i versi
DOPPIO SMASH BURGER PECORINO AL TARTUFO, BACON, CIPOLLA CROCCANTE, MAIONESE ALL'AGLIO NERO E CREMA DI FUNGHIE E TARTUFO
patatine,panelle di ceci, mozzarelline panate,fiori di zucca,arancini mignon
Raviolini stile giapponesi ripieni di guancia di maiale cbt serviti su una fonduta di ragusano semistagionato
Tartare di manzo,burrata, vinaigrette alla senape,valeriana,polvere di capperi
NOSTRA SELEZIONE DI SALUMI E FORMAGGI LOCALI
Carpaccio di manzo, stracciatella di bufala, maionese all'aglio nero,vinaigrette alla senape, salsa d'ostriche e cipolla croccante
Pollo sfilacciato, insalata di pomodoro cipolla e jalapeño, panna acida
Salmone panato e fritto, insalata coleslaw, maionese al lime e cipolla in agrodolce
Polpo arrosto, vellutata di ceci, friarielli, pomodoro confit
Stinco di maiale cotto a bassa temperatura con contorno di patata schiacciata
La flank steak, in Italia è conosciuto con il nome di bavetta ed è la parte della pancia del Black Angus, precisamente dai muscoli addominali o dal torace inferiore.
costine di maiale cotte a bassa temperatura con salsa BBQ e contorno di patatine fritte
Controfiletto di manzo origine Uruguay servito con contorno di patate al burro aromatizzato alle erbe mediterranee
taglio di carne bovina che si ricava dalle due coste. È collocato tra una costola e l’altra (lo scamone e le coste della croce) del bovino adulto
servita con rucola, scaglie di grana e datterino fresco
taglio che viene ricavato dalla parte del collo del bovino quindi la Denver Steak Black Angus è una bistecca non solo molto marezzata, ma anche succosa, tenera e molto saporita.
La nostra selezione prevede varie tipologie di carne e prodotti di nostra produzione serviti con i nostri contorni
LE NOSTRE T-BONE O COSTATE DI VARIA PROVENIENZA SONO DISPONIBILI NELLA NOSTRA CELLA DI FROLLATURA, SCEGLI LA TUA PREFERITA
GUANCIA DI MAIALINO COTTA A BASSA TEMPERATURA CON CREMA DI PATATE E RIDUZIONE DI COTTURA
SERVITA CON 2 CONFETTURE, ALBICCOCCHE E FRUTTI ROSSI
AL CICCOLATO BIANCO CON CARAMELLO SALATO
SERVITI SU UNA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE E ZESTE DI ARANCIA
MOUSSE AL MASCORPONE, VANIGLIA E FRUTTA FRESCA
Pastafrolla al cioccolato con sfera di gelato alla vaniglia con ripieno al tiramisù
GRILLO 100% DOC SICILIA
La grande acidità, la bassa concentrazione di colore ed altri elementi provenienti dal terroir contribuiscono dare a questo vino grande carattere, finezza ed eleganza. La notevole struttura e la persistenza sono dovute all’uva rossa impiegata. Il fine perlage è invece frutto del lento di affinamento sui lieviti.
Al naso Delicati sentori lampone e ciliegie dell’Etna, nocciola e sensazioni di lievito,
In bocca Frutta rossa, rosa canina, melograno, minerale, fine, di buona intensità e persistenza
Fresco, ricco, elegante, discretamente persistente, con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati.
Al gusto rivela notevole freschezza e gradevole acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole sensazione agrumata nel finale.
note eleganti di frutti di bosco e frutta matura, ben amalgamate con delicati profumi di lieviti e crosta di pane.
Piacevole vinosità, dovuta alla breve macerazione del Pinot Nero sulle bucce in fase di macerazione
Al palato è fine ed elegante, vivace e di buon corpo, il dosaggio medio-alto di zuccheri va ad equilibrare la
spiccata acidità.
Di colore giallo paglierino e perlage fine, presenta aromi fruttati di pera e crosta di pane. All’assaggio risulta lungo e complesso con un’acidità incisiva.
Flamingo esprime tutto lo stile classico della cantina, con il suo color rosa ramato e dal perliage fine e persistente.
In bocca è sapido e fresco, con ritorni decisamente fruttati che addolciscono un finale particolarmente lungo.
colore giallo tenue con riflessi dorati, ha un perlage fine, abbondante e persistente, un bouquet di frutta a polpa gialla, agrumi canditi, mandorle e crosta di pane, al palato morbido e cremoso, piacevolmente fresco e acidulo.
Sono utilizzate solo uve di Pinot Nero coltivate in piccoli appezzamenti situati
sopra la parte est della città di Trento, a quote variabili tra i 400 ed i 650 m. di
altitudine
Sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno
alla città di Trento in vigneti situati tra i 350 – 600 metri di altitudine,
dall’ottima esposizione e vocazionalità.
E il classico Crémant, piacevole e immediato nella sua semplicità. Nellassemblage prevale il pinot blanc, che dona freschezza, struttura, corpo e una buona cremosità. Il pinot grigio contribuisce a dare morbidezza, lo chardonnay eleganza e la piccola percentuale di riesling un toccò di personalità. Uno spumante molto duttile da degustare in compagnia in modo informale.
La collezione Réflexion di Lallier nasce per dare espressione alle varie annate, producendo dei Brut Non-Vintage ogni anno dal carattere unico, interpretativo dell’annata. Questa cuvée R.019 proviene per la maggior parte dalla vendemmia 2019 (88% dell’assemblaggio), da oltre 50 cru della Côte del Blancs, Montagne de Reims, Vallée de la Marine e Côte del Bar. Il restante 12% dell’assemblaggio è costituito da vini di riserva delle vendemmie 2018 e 2012.L’uvaggio è per il 55% costituito da Pinot Noir e da 45% di Chardonnay.
Lo Champagne Brut "Cristal" di Louis Roederer è un'indiscussa icona di lusso ed eccellenza! Uno Spumante realizzato con Metodo Champenoise di grande fascino ed eleganza, nato da un lungo affinamento di 6 anni sui lieviti. Di ottimo corposo e intensità, morbido, cremoso e avvolgente, intessuto di complessi sentori burrosi, di frutta secca e sale marino
Il Dom Perignon "Vintage" è un grande Champagne, sinonimo di prestigio, lusso ed eleganza. Nasce da un affinamento di almeno 72 mesi sui lieviti in bottiglia e si esprime in un ricco di bouquet di canditi, frutta fresca, note tostate e spezie. L'assaggio è energico e molto intenso, vellutato e cremoso, di grande classe
Il Brut Reserve di Billecart Salmon è uno champagne armonico, fresco e minerale, affinato per almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia. Note di frutta fresca e fiori si integrano a venature eleganti ed eteree di crosta di pane, miele e nocciole in un sorso pieno, fragrante, fresco, minerale ed equilibrato
Giallo paglierino il colore, con perlage fine e durevole. Eleganti note floreali aprono il naso, poi caratterizzato da richiami fruttati alla pesca, all’albicocca e alla mela, e da ultimo contraddistinto da sfumature agrumate e ammandorlate. Al palato risulta coerente con l’olfattiva, fresco e persistente.
Vitigni: xarel.lo 45%, macabeo 45%, parellada 10%
Espressione autentica del vitigno autoctono, la vivacità del Cataratto ne preannuncia la ricca complessità.
Una mineralità vitale genera la freschezza vivace del Grillo, tropicale e vibrante, esaltazione del suo vigneto d’altura.
Elegante e dagli aromi agrumati, l’equilibrio armonico dell’Insolia deriva dall’unicità del suo terroir d’altura.
Un’interpretazione unica del Viognier, profonda, fresca e aromatica: un racconto dell’impronta mediterranea.
In questo bianco dal lungo affinamento, prodotto con le migliori uve dei vigneti di Monte Gorna, prevalente è la varietà Carricante, che proprio nel versante sudorientale del vulcano trae le sue origini.
Falde rappresenta la felice sintesi tra le due aree maggiormente vocate nella produzione vitivinicola della parte orientale dell’isola, grazie all’incontro tra due pregiati vitigni autoctoni e una varietà internazionale magnificamente adattatasi al clima siciliano. Nasce da uve Insolia e Viognier, coltivate su suoli collinari tendenzialmente sabbiosi, e da uve Carricante allevate in alta quota su terreni lavici, ricchi di minerali. Ne deriva un bianco dall’intenso bouquet fruttato e floreale, e dal gusto fresco, morbido e aromatico.
Prodotto da uve autoctone Carricante, con l’aggiunta di una piccola percentuale di Minnella, provenienti dalle vigne di contrada Monte San Nicolò, a circa 550 metri sul versante sudorientale dell’Etna, questo bianco di grande espressività presenta un ampio bouquet di aromi floreali e agrumati, note di pera, uva spina e zenzero. In bocca rivela un gusto pieno e armonico, grande freschezza, mineralità e persistenza
Un vino che regala la struttura, le note aromatiche e minerali di due territori nobili per la produzione dei vini. Due varietà, il Grillo e lo Zibibbo, di grande espressione e carattere che si fondono e si completano, dando vita a un vino equilibrato e dalla spiccata piacevolezza, l’unico blend tra i vini di Marco De Bartoli.
Il Lucido è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sicilia), nella sua variante denominata Catarratto bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato.
Il nome di lucido o etra-lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente, dato da una presenza minore di pruina, sostanza cerosa e dal colore biancastro che ricopre gli acini e dona alle uve un aspetto vellutato, influendo sul colore del grappolo.
Elegante, raffinato, dalla tessitura fitta e vibrante, di una energia inesauribile e avvolgente che ammalia senza stancare, si fa amare per la sapidità la lunga persistenza e l’appagante finale che rammenta la mandorla. Giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti. Si colgono, ben distinte e precise, le note tipiche del vitigno, che ricordano il lime, il frutto della passione, il pompelmo, l’ortica, la lavanda e i fiori di sambuco, a cui si aggiungono delicate nuance minerali. Vitale, dinamico, brioso, coniuga in modo ammirevole queste sue caratteristiche con una struttura ampia, esaltandone l’equilibrata morbidezza.
il Passobianco è prodotto con lo
Chardonnay in purezza. Al suo arrivo sull’Etna, Andrea
Franchetti ha piantato 4 ettari di Chardonnay, tutti tra
gli 850m e i 1000m sulle ripide terrazze della Contrada
Guardiola, dove il terreno sciolto e profondo è
composto da cenere lavica dall’alto contenuto
minerale.
Vino di grande struttura e personalità, esprime note di agrumi e leggere nuance di frutti tropicali, fiori di miele e spezie dolci e sottili.
Al palato È morbido, setoso ed elegante Il tutto levigato da un moderato apporto di legno che gli dona ulteriore complessità.
vitigno la cui presenza in Puglia risale all’epoca romana e che era quasi del tutto scomparso nella prima parte del XX secolo.
Caratterizzato da una resa molto bassa, è stato rivalutato negli ultimi decenni in Puglia da quelle aziende orientate all’alta qualità nella propria produzione.
Un vitigno dalle ottime caratteristiche olfattive, in grado di esprimere nel nostro vino un frutto gradevole, rotondo, ma allo stesso tempo di buona bevibilità e freschezza.
Furmint è il nome del vitigno autoctono più diffuso nella regione. Il vino ottenuto da queste uve esprime ottima freschezza
e mineralità, con aromi speziati.
Vitigni: 90% Furmint, 6% Hárslevelu, 4% Moscato
Colore: limpido, rosso rubino con riflessi porpora, consistente.
Bouquet: intenso, di qualità fine, fruttato (lampone, frutti di bosco), speziato.
Palato: secco, abbastanza sapido e persistente, un buon corpo sorretto da tannini eleganti.
Colore: limpido, rosso porpora intenso, consistente.
Bouquet: intenso, di qualità fine, floreale (lavanda) e fruttato (ciliegie, prugne), leggero sentore erbaceo.
Palato: secco, abbastanza sapido e persistente, un buon corpo con tannini morbidi.
Colore: cristallino, rosso rubino, abbastanza consistente.
Bouquet: floreale (rosa) e fruttato (marasca e susine rosse).
Palato: fresco, abbastanza intenso di qualità fine, abbastanza sapido, al retrogusto note di nespolo e pesca accompagnate da un leggero tannino.
Zisola proviene esclusivamente da viti coltivate ad "alberello" vicino a Noto, in un'area dalla vocazione unica. La
vicinanza del mare e la struttura calcarea del suolo consentono di bilanciare al meglio la naturale esuberanza del
Nero d'Avola, con grande freschezza ed eleganza
pepe nero che si mescola alla carruba e alle amarene dolci. Palato scattante
con un finale molto sapido e tondo con note di gelso.
Un assemblaggio di uve antiche di Nerello Mascalese provenienti da diversi vigneti situati a quote diverse sul versante nord dell’Etna. In generale le Contrade più alte giacciono su terreni più ghiaiosi a grana più grossa, mentre
quelle più basse su terreni più fini e profondi composti da colate laviche più antiche, ormai ossidate e ridotte a polvere di lava. Questo vino concentra le caratteristiche di diversi terroir in un’unica bottiglia per offrire un’idea globale di un territorio.
Monte Etna, versante nord
Nerello Mascalese 100%
Dal colore rosso scuro e intenso, rivela al naso note intensamente fruttate di
fi chi caramellati e frutta matura. In bocca, il corpo è importante, equilibrato
sia in rotondità che persistenza
Colore rosso rubino intenso, si distingue per un bouquet ampio con note di frutta rossa matura come ciliegia e prugna; presenta anche una trama floreale di rosa rossa seguito da delicate nuances speziate (noce moscata e pepe bianco), oltre ad una nota di tostatura dolce come vaniglia e tabacco. In bocca è pieno ed avvolgente, con una beva invitante; il tannino è molto fine e dalla trama fitta; persistente ed elegante è il finale
Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Tannat
Dal colore rosso rubino intenso, Mille e Una Notte 2020 presenta un ampio bouquet caratterizzato da note fruttate di
more e gelsi neri, freschi sentori balsamici di liquirizia, note speziate e delicate nuances di tostatura dolce.
In bocca è profondo e con tannini vellutati. Chiude con una notevole persistenza gustativa e seducente sapidità
Nero d’Avola, Petit Verdot, Syrah, e altre uve
l Rosso di Marco è prodotto con uve Pignatello al 100%, anche chiamate Perricone, un vitigno a bacca rossa tradizionale della Sicilia occidentale, per molti anni scomparso, che prende il nome dalle cosiddette “pignatiddare”, le terre rosse del trapanese così chiamate perché impiegate nella produzione delle pignatte da cucina e particolarmente vocate per questa varietà.
Note di frutta matura (ciliegie e more) in questo vino poco tannico e dalla facile beva
Colore: rosso rubino poco intenso
Profumo: fine, con note di fragoline di bosco e note floreali di violetta tipiche del vitigno nebbiolo coltivato nei terreni sabbiosi del Roero
Sapore: buon corpo, fine, elegante con un ottima beva
L’Arborina è una piccola Menzione Geografica del Barolo ubicata in frazione Annunziata, a La Morra. Il Barolo che nasce qui è quello più rappresentativo dello stile e dell'identità della nostra cantina, espressione massima della finezza e dell'eleganza che ricerchiamo nel vino.
Barolo Arborina si distingue per il frutto e la freschezza, una finezza quasi eterea, l’estrema eleganza e una non eccessiva concentrazione. Il tutto supportato da un fine bouquet, intenso e armonico.
Colore rosso rubino. Vino rosso di corpo dal profumo fine e persistente. Note fruttate di ciliegia, toni speziati. Fragrante, beva trionfale. Fresco e di buon equilibrio, è vino da tutto pasto, inno alla quotidianità.
Colore rosso rubino intenso tendente al granata. Sentori raffinati di frutti rossi, buccia d’arancia candita, note speziate e balsamiche. Minerale, asciutto e persistente. Tannini setosi e morbidi.
Colore rosso rubino tendente al granata. Freschezza e slancio, sapido e intenso, con piccoli frutti rossi che ricordano la susina, la marasca e loro confettura. Leggere note di rosa canina e spezie. Elegante e armonico
note di degustazione
Colore | Rubino intenso e vivido.
Al naso | Nitido, fruttato, lievemente speziato e balsamico con note di lampone, erbe aromatiche, ciliegia scura.
Al palato | Agile, molto piacevole e di deliziosa bevibilità.
Vitigni
50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère
Era il 1982 quando il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga mise a punto un’innovativa tecnica di vinificazione dando vita a quello che sarebbe diventato uno dei più noti tagli bordolesi italiani. Decise di parcellizzare
i terreni della tenuta e vinificare ed affinare separatamente ogni varietà per mantenerne inalterato il carattere. Solo prima dell’imbottigliamento assemblò i vini che poi diedero vita al San Leonardo.
vigneti
Ubicazione | Le vigne che danno origine al San Leonardo si trovano all’interno delle antiche mura del
monastero.
Suoli | Leggeri e sabbiosi per il Cabernet Sauvignon
e il Carmenère; argillosi con ottimo potere drenante
per Merlot.
note di degustazione
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi granata.
Al naso | Di seducente complessità olfattiva, si apre
con sentori di frutti di bosco, prosegue con note balsamiche, sottobosco, tabacco ed erbe aromatiche.
Al palato | Vivace ed elegante, mostra una perfetta rispondenza gusto-olfattiva, tannini raffinati, grande
equilibrio e profondità. Il finale è di grande persistenza
Vino che è piena espressione delle potenzialità della natura pugliese, il Rosso dei Vespa unisce il carattere tradizionale del Primitivo di Manduria con le note più fresche e piacevoli dei prodotti più giovani.
Tequila, infuso all'avocado, sciroppo d'agave, lime
Falernum home made, liquore passion fruit, soda al pompelmo rosa
Mezcal, succo di pomodoro chiarificato, sale e pepe, polvere di sedano
Sciroppo alla carruba, angostura, bourbon whiskey
Gin, vermouth rosso, bitter rosso
Rum bianco, lime, zucchero
Tequila, liquore all'arancia, lime
Tequila, lime, sciroppo d'agave, soda al pompelmo rosa
Gin, lime, lamponi
Vodka, liquore all'arancia, lime, cranberry
Gin, dry vermouth
Bourbon whiskey, zucchero, bitter angostura, soda
Gin, succo di limone, zucchero, soda
Bourbon whiskey, limone, zucchero,
Vodka, lime, sale, pepe,tabasco,worcestershire souce, succo di pomodoro
Rum bianco, rum scuro, orange curacao, lime, orzata
Vodka, lime, ginger beer
Vodka, kalhua, crema di latte
Rum, cognac, triple sec, lime
Gin, cointreau, lillet blanc, assenzio, limone
Blended scotch whisky e whisky torbato, limone, sciroppo al miele
Gin, chartreuse verde, maraschino, lime
Mezcal, aperol,chartreuse giallo, lime
Gin, fernet, vermouth rosso
Cognac, liquore all'arancia, limone
Cognac, assenzio, peychaud bitter, zucchero
Gin, liquore all'arancia, lime
Gin, liquore alla violetta, limone
Vodka alla vaniglia, liquore passion fruit, lime, passion fruit
Gin, vermouth rosso, maraschino, orange bitters
Gin zero alcool, limone, zucchero
Lime, zucchero, menta, lemon soda
Ananas, cocco
Ananas, arancia, fragola
Rum,cocco, ananas
Tequila, liquore all'arancia, lime, fragole fresche
Vodka, limone, zucchero
Tequila, aperol,ananas, passion fruit
piccola 0,20
Media 0.4l
carattere complesso caratterizzato da sentori erbacei, floreali, di frutta tropicale (mango), agrumati di pompelmo. Ingredienti: acqua, malto d’orzo, frumento fioccato, luppolo, zucchero, lievito
sentori agrumati di lime, floreali di rosa e geranio, fruttati di pesca e speziati di coriandolo
aroma complesso con sentori di nocciola, dolciumi, arancia candita e una delicata speziatura
Leggera. Dissetante. Note fruttate ed erbacee al naso, corpo esile, fresca ed equilibrata. Finale delicatamente speziato, amaro deciso ma non invadente.
Rustica. Speziata. Prodotta con malto pils e grano duro autoctono. Dominata dai caratteristici sentori rustici e speziati e accenni di frutta tropicale.
Forte e intensa. Sentori di frutta a pasta gialla e miele, bilanciati da una luppolatura non invadente e da un finale delicatamente affumicato. Da bere con cautela.
Si presenta di colore giallo dorato e leggermente velata per la presenza del lievito, con schiuma bianca fine e persistente ed una gasatura delicata. Al naso leggere note di miele dovute al malto e citriche dal luppolo. Leggermente acidula, lascia un piacevole retrogusto maltato e lievemente amaro.
Si presenta di colore biondo chiaro e leggermente velata per la presenza del lievito, con schiuma bianca fine ed una gasatura più decisa ma mai fastidiosa. Al naso evidenti note fruttate di banana e pera, gusto acidulo, mediamente corposo e con retrogusto persistente.
Si presenta di colore nero intenso e leggermente velata per la presenza del lievito, con schiuma nocciola fine ed una gasatura delicata. Al naso sentori di caffè e cioccolato fondente e leggere note affumicate. In bocca gusto di caffè, cioccolato fondente, leggero acidulo dovuto alla segale e retrogusto affumicato
Si presenta di colore rosso rubino e leggermente velata per la presenza del lievito, con schiuma nocciola fine ed una gasatura delicata. Al naso aroma dolce di caramello, frutta sotto spirito e spezie grazie al lavoro del lievito. in bocca gusto di malto e caramello, corposa e con retrogusto persistente.
Tonica Morbida e Vellutata
La nostra Indian Tonic è una tonica che rifiuta le etichette e sceglie di andare oltre l’ordinario per offrire un approccio nuovo e innovativo al prodotto miscelato, che premia il gusto e valorizza tutti gli elementi di un drink. Meno zucchero, gusto pulito e secco, bolla grossa e persistente e tutti i sentori di Sicilia con gli aromi naturali di limone, arancia tarocco e amara, ginepro… il mix perfetto creato da Polara ’53 per esaltare i drink senza coprirne i sapori. Per offrire un’esperienza fresca, pulita. Semplicemente autentica.
Polara ’53 Pink Grapefruit è l’emblema di questo incontro millenario. L’aroma di pompelmo rosa esplode fresco e pungente ed è pronto a stuzzicare con la sua freschezza l’innovazione nel mondo della mixology. Una soda ricca di armonia e leggerezza, ingrediente perfetto per creare un sapore innovativo e originale. Il suo sentore agrumato seduce e con eleganza stimola la tua voglia di creare drink che strizzano l’occhio alle tendenze del momento e stimola a miscelare diverse culture in un bicchiere, la Sicilia in un drink.
RABARBARO
LIQUIRIZIA
LAMPONE
CHINOTTO
BERGAMOTTO
VIOLETTA
ROSA
ZAFFERANO
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi