CHI SIAMO
Benvenuti da SpaccioVino
Qua trovi più vino e meno traffico!
Qua trovi più vino e meno traffico!
Prosecco - Naonis
Metodo classico 80% Chardonnay, 10% Pinot Nero e 10% Pinot Bianco
Un'esplosione di aromi!
La Falanghina Roccamonfina da uve leggermente appassite di Telaro è un vino bianco dal carattere intenso e aromatico. Prodotto con uve Falanghina e un piccolo saldo di Sauvignon, coltivate a Galluccio sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, questo Roccamonfina IGT si distingue per la sua ricchezza e complessità.
Uvaggio: Falanghina 85%, Sauvignon 15%.
Lo Chardonnay Tormaresca è un vino bianco Puglia IGT prodotto con uve Chardonnay coltivate nelle tenute Tormaresca, espressione dell'impegno della famiglia Antinori in questa regione. La vinificazione fermentazione e affinamento in acciaio, in modo da preservare la freschezza e gli aromi varietali ed esaltare le caratteristiche del vino.
Sauvignon di Torre Rosazza nasce sui Colli Orientali del Friuli DOC, sui caratteristici suoli di ponca friulana. Questo particolare terreno regala alle uve, e quindi al vino, una marcata ma elegante nota minerale e una netta sapidità in fase di degustazione. Torre Rosazza opta per una vinificazione in acciaio per esaltare il terroir e il varietale, con fermentazione a temperatura controllata e affinamento sui lieviti per circa 6 mesi. Ne risulta un vino saporito e intrigante, perfetto per le occasioni informali e le cene tra amici.
Un’espressione di stile che cattura lo sguardo con il suo rosa chic, delicato e luminoso, promessa di eleganza e delicatezza.
Sangiovese e Merlot
Uve: Sagrantino, Merlot e Cabernet - Affinamento: parte in botti di legno e parte in botti d’acciaio.
Vino rosso umbro importante e piacevole con struttura ed eleganza.
Esprime l’eleganza del suolo gallurese. Profumo ricco e complesso dal quale emergono tre diverse categorie: dalla frutta nera alla ciliegia, le spezie con noce moscata e cacao, fino alle note floreali con la viola. Sentori di sottobosco, con frutti neri mescolati al cacao, possono essere percepiti in una sensazione olfattiva post-nasale
Fragranza, freschezza. Un Nerello Mascalese in purezza, figlio dei vigneti coltivati sulle terre rosse della Sicilia Occidentale, ricche di sabbia e scheletro. Le uve vengono raccolte a piena maturazione fenolica (prima decade di settembre) e lasciate macerare a temperatura controllata per circa due settimane, in modo da apportare la giusta tonalità e ricchezza aromatica. Dopo la fermentazione, il vino affina prima in acciaio e poi in legno per 2/4 mesi. Il Nerello Mascalese di Tenute Orestiadi sprigiona al naso profumi intensi di piccoli frutti rossi e sentori di liquirizia e spezie. Al palato risulta morbido, armonico e di buona struttura.
Le uve vengono fatte appassire in appositi appassitoi sfruttando solo il calore del sole. La raccolta è manuale e dopo circa tre/quattro settimane di appassimento naturale le uve destinate alla vinificazione nella propria cantina.
Le prime uve arrivate in cantina, si avviano alla fermentazione alcolica ed una volta terminata le uve appassite vengono ulteriormente selezionate, e messe a macerare. Dopo 2 mesi di macerazione la parte liquida viene messo ad affinare in legno di rovere.
Dal colore giallo dorato con riflessi ambrati limpido, con sensazioni olfattive di albicocca, uva passa e fichi secchi, vaniglia. Al gusto si presenta dolce perfettamente equilibrato con retrogusto di avvolgenti note di frutta secca, lungo e persistente.
L’Amaro digestivo Rupes viene realizzato seguendo l’antico metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono, tra le quali spiccano la liquirizia calabrese, il finocchietto selvatico e le foglie di alloro, che vengono infuse in alcol per almeno 20 giorni in grandi tini d’acciaio. Il risultato è un digestivo amaro dal sapore inconfondibile e dal profumo intenso.
Liquore Amaro di bacche di mirto e piante officinali
Spritz dello Spacciatore con aggiunta di GIN
Da Spacciovino arriva il Tagliere in Calice per gli amanti dell'aperitivo smart: un elegante calice di vino con un piccolo tagliere poggiato sopra, perfetto per uno stuzzichino gourmet da assaporare con una mano sola!
EVO 100% Itrana in purezza .
A l'olfatto presenta un fruttato verde intenso e lievi sentori di oliva verde. Il fruttato è esaltato da complesse note vegetali tra le quali si ritrovano il pomodoro, la foglia, l'erba, il carciofo e la mela.
Sapore:
al gusto l'amaro ed il piccante appaiono decisi ma gradevoli ed equilibrati; note di mandorla verde in chiusura rendono l'olio di elevata fragranza e qualità.
Bruschetta con Alici e Cime di Rapa in extravergine di oliva Frantoio De Carlo- Bitritto (BA)
Bruschetta con Squacquerone e Pomodorini Semi-dried in extravergine di oliva Frantoio De Carlo- Bitritto (BA)
Bruschetta con Melanzane&Pomodorini Semi-dried in extravergine di oliva Frantoio De Carlo- Bitritto (BA)
Coppa e Corallina Re Norcino (San Ginesio) e Pecorino Donna Pierina (Orte).
Mix di salumi e formaggi selezionati dallo spacciatore
Mix di salumi e formaggi selezionati dallo spacciatore. Degustazione di bruschette con specialità ortaggi in olio, confettura Pikka Pikka & Pikka Poko ed EVO Sexy
Mega Tagliere (x 4 persone) di salumi e formaggi con stendino di coppa, ricotta,burrata, pomodorini cime di rapa.
"La Nina" (con alici del Cantabrico)
"La Pinta" (con Coulis di pomodoro)
"La Santa" (con confettura di Pikka Poko)
Degustazione di 4 formaggi selezionati dal pastore di Spacciovino accompagnati con confettura di Habanero home made Pikka Pikka &Pikka Poko
Mega PanPizza a sorpresa dello chef (a richiesta anche veg) x 2 persone
Lo Strucà è uno degli orgogli della produzione di Pasticceria Filippi, un dolce che è riuscito ad accontentare la clientela amante dell'olio extra vergine d'oliva a 360°. Impastato solo con olio extra vergine di oliva ricavato da olive verdi spremute a freddo.
Lo Strucà è uno degli orgogli della produzione di Pasticceria Filippi, un dolce che è riuscito ad accontentare la clientela amante dell'olio extra vergine d'oliva a 360°. Impastato solo con olio extra vergine di oliva ricavato da olive verdi spremute a freddo.
Lo Strucà è uno degli orgogli della produzione di Pasticceria Filippi, un dolce che è riuscito ad accontentare la clientela amante dell'olio extra vergine d'oliva a 360°. Impastato solo con olio extra vergine di oliva ricavato da olive verdi spremute a freddo.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi