Battuta di carne di Podolica Calabrese - Carpaccio di Podolica Calabrese- Manzo Affumicato
straccetti brasati con olio e aceto balsamico
Gli animali vengono quindi nutriti in maniera genuina e naturale grazie anche alla straordinaria biodiversità che offre il territorio delle stupende colline siciliane.In secundis in questi piccoli allevamenti vengono selezionate solo vacche dagli 8 ai 12 anni di età che, dopo aver passato la vità al pascolo, nei 5 mesi antecedenti la macellazione vengo messe in stalla, ma comunque alimentate con essenze proprie del territorio.
La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato (100 grammi forniscono 110 Kc), ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono
Italica Carne è il frutto della visione di Gregorio Calabria, che mira a valorizzare la
sua terra natia attraverso i sapori genuini delle carni di un tempo. Questo progetto trae
ispirazione dall'infanzia di Gregorio, quando suo padre Alfonso e suo nonno Quintino
si avventuravano nelle incontaminate montagne silane per acquistare i migliori capi di
bestiame, allevati nelle ampie praterie nel rispetto dei principi di madre natura. Il nome
"Italica" evoca i primi abitanti della penisola, maestri nell'arte dell'agricoltura e nel
rispetto del suolo e degli animali, essenziali per la loro sopravvivenza. Con Italica,
Gregorio si propone di promuovere la sostenibilità e il benessere animale, scegliendo
personalmente gli allevatori che seguono rigidi standard di qualità. Caratterizzata da
alimenti 100% naturali. Degustare Italica significa immergersi in un'esperienza che
unisce il gusto alla natura, rendendo ogni boccone una vera e propria emozione.
Il marchio la Manzetta denota un prodotto di Alta qualità, esclusivamente Femmine di età inferiore ai 30 mesi, che non hanno mai figliato, vengono scelti solo i Bovini con una qualità superiore.
Verdura cotta giornaliera a disponibilità giornaliera
caramello salato o frutti di bosco
Pomodoro,Mozzarella, Acciughe
Pomodoro, Mozzarella, Acciughe e Capperi
Pomodoro, Mozzarella Cipolle
Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Crudo
Pomodoro,Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi, Carciofi, Olive, Acciughe
Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Funghi, Carciofi
Pomodoro, Mozzarella, Frutti di Mare
Pomodoro,Mozzarella, Salame, Tonno, Olive, Wustel
Pomodoro, Mozzarella, Melanzane, Zucchine, Peperoni, Mais
Pomodoro,Mozzarella,Prosciutto Crudo,Grana, Rucola
Pomodoro, Mozzarella, Salsiccia fresca
Bianca, Salsiccia, Porcini, Cipolla
Mozzarella-Rape - Salsiccia - Pomodori secchi
Rosso- Bianco- Rosè
cant. Giraldi&Giraldi
Vitigni: magliocco 100%
Alcool: 14,5%
“I Monaci” della Cantina Giraldi & Giraldi si presenta con un’ affinamento di 5 mesi in acciaio favorisce l’espressione luminosa delle uve Magliocco in purezza con cui è prodotto. Rosso rubino pieno, riflesso granato, colore quasi impenetrabile.
Al naso è intenso, abbastanza complesso, fine. Liquirizia e cannella. La nota alcolica raggiunge da subito la proprietà olfattiva. In bocca è secco, caldo e morbido.
Cant. Giraldi&Giraldi
Vitigni: magliocco 80% e cabernet sauvignon 20%
Alcool: 15%
Il Don Onofrio 2018, rosso da uve magliocco con un 20 per cento di cabernet sauvignon, a differenza del precedente invecchia 6 mesi in barrique.
Si presenta scuro e impenetrabile nel colore, il naso è complesso con note di frutti rossi maturi, spezie ben percepibili come vaniglia, pepe, chiodi di garofano, una nota erbacea e leggermente chinata. In bocca è rotondo, opulento, morbido ma dotato di sapidità, di freschezza e di un tipico tannino tagliente, ancora un po’ verde, che gli permetterà una lunga e elegante vita.
cant. Lavorata
Greco Nero 100%
Grado alcolico
14,5%
Cant. Lavorata
Greco Nero, Gaglioppo e Calabrese
Grado alcolico 14%
Cant. Lavorata I.G.T
Calabrese, Sangiovese e Malvasia Nera
Grado alcolico 12,5%
Cant. Morrone
Magliocco 100%
Cant. Morrone
Magliocco 100%
Affinamento: 12 mesi in rovere di legno
CANT. MAGNA GRAECIA
Vitigno: Magliocco e Merlot
Gradazione alcolica: 14,5% in vol.
CANT. MAGNA GRAECIA
Vitigno: Guarnaccia nera
Gradazione alcolica: 14,5 % in vol.
Cant. Spiriti Ebbri -I.G.P. Calabri Rosso
Uve
Magliocco Canino, Calabrese, Greco Nero, Guarnaccia Nera, Cabernet Sauvignon, Merlot, altre
Grado alcolico - 14%
CIRO' DOC
Denominazione Origine Controllata
Gaglioppo 100%
Grad. alcolica: 13,5% Vol
Vino rosso dal colore rosso rubino con riflessi aranciati, vellutato e secco. All’olfatto note speziate con sentori di mandorle
e prugna. Al palato note di cuoio e persistente acidità; corposo con lungo e piacevole finale
CALABRIA IGT
Syrah 75%
Gaglioppo 25%
Grad. alcolica: 14% Vol
Vino rosso di color rubino tendente al viola. All’olfatto note speziate con piacevoli sentori di piccoli frutti rossi e violetta. Al palato è corposo e robusto con tannino ben equilibrato e ottima acidità; piacevole finale lungo e persistente
Cant. Dell'Aera
Tipologia: Rosso IGP Calabria
Vitigno Principale: Calabrese e Merlot
Grado Alcolico: 13%
Affinamento: per almeno 5 mesi su fecce nobili e successivamente lasciato affinare ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il nome di questo particolare vino Rosso deriva dalla tecnica di produzione, ovvero KRIO-macerazione, metodo che consente di estrarre a freddo dalle bucce solo le componenti aromatiche e cromatiche, che permettono a questo vino rosso di poter essere servito anche fresco.
Cannonau di Sardegna Doc
IGT cant. Lavoarata
CANT. MAGNA GRAECIA
Vitigno: Magliocco e Merlot
Gradazione alcolica: 13,5 / 14,5% in vol.
CALABRIA IGT
Gaglioppo 100%
Grad. alcolica: 13,5% Vol
Vino di colore rosato scarico. All’olfatto si presenta con profumi floreali con sentori di frutta fresca e note di pesca appassita e di pero selvatico. Al palato persistenti sensazioni fresche. Piacevole e intenso finale fruttato.
Cantina - Corno Valano
vitigni- Malvasia
Grado Alcolico- 13,5
CIRO' DOC
Greco bianco 100%
Grad. alcolica: 12,5% Vol.
bianco dal colore giallo paglierino lucido con riflessi verdolini. All’olfatto note fruttate che ricordano il limone, il pompelmo e la campanula selvatica. Al palato grande sapidità con acidità ben espressa e una piacevole vena agrumata.
Gaglioppo 100%
Grad. alcolica: 13% Vol.
ZERO BIANCO" GAGLIOPPO VINIFICATO IN BIANCO
Dalle colline di località Brigante, un vino unico, prodotto vinificando in bianco le migliori uve Gaglioppo in maniera rispettosa e sostenibile: senza inoculo di lieviti selezionati, senza filtrazioni e senza solfiti aggiunti. Un bianco da uve a bacca rossa come non lo avete mai assaggiato!
Cant. Dell'Aerea
Malvasia dal colore particolarmente luminoso che ricorda la brillante chioma delle stelle Comete dal Greco “KOMETES”.
Tipologia: Bianco IGP Calabria
Vitigno Principale: Malvasia
Grado Alcolico: 13%
Affinamento: per almeno 5 mesi su fecce nobili e successivamente lasciato affinare ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Cantine Bedin
DOC
11%
Una fine selezione, in vigna e in cantina, mira a ottenere una bollicina cremosa e persistente: con un sorso richiama alla mente un pomeriggio all’aperto e una festosa merenda dolce.
Luminosissimo paglierino intenso, questo vino al naso lascia trasparire sentori di pasticceria e caffetteria, cappuccino, burro morbido, pasta sfoglia, latte e miele; seguono poi i sentori esotici di papaya e melone bianco; al palato è cremoso come la schiuma di latte, molto persistente e dal finale completo e appagante.
Grazie alla sua morbidezza può sostenere qualunque abbinamento
Solo i vigneti capaci di dare i frutti più sapidi vengono selezionati per contribuire a creare questa Cuvée dagli inconfondibili tratti minerali e potenti, come un’onda che s’infrange sulla roccia.
Colore caldo con lievissime pagliuzze ramate, al naso è un concentrato di aromi: l’arancia amara, l’albicocca, molto minerale, ricorda l’orzo tostato, la pietra focaia, sentori affumicati di torba, le erbe spontanee come il finocchietto; anche in bocca continua l’effluvio balsamico, con il pepe nero e l’anice. Finale lunghissimo e di gran struttura.
Questo vino può essere accompagnato a piatti nobili della cucina di mare o di terra
È all’alba che vengono raccolte le uve destinate a questo vino elegante ed eclettico: l’aurora si cristallizza in bottiglia con le sue sfumature coralline, i suoi profumi di sottobosco e la promessa di un nuovo inizio.
Elegantissimo rosa corallo, il profumo esalta le note di frutta, dalla ciliegia ben matura all’arancia sanguinella, passando per il ribes e le amarene allo sciroppo; prosegue con cera d’api e radice di genziana. Al palato la frutta domina una volta di più, lunga scia di melagrana, pompelmo rosa ed estrema succosità.
È vino dalla grande bevibilità nonostante la struttura piena, certamente un valido sostituto ai vini rossi su preparazioni di carni rosse, magari con cotture brevi o lievi marinature
COLORE: AMBRATO
ALC% VOL : 7
Saison sui Generis prodotta con malro d'orzo, Riso di Sibari, scorze di limoni IGP di Rocca Imperiale
ALC% Vol- 5,6
Cascadian Dark Ale - Alc. % Vol 5.8
DARK ALE SORPRENDENTEMENTE LEGGERA. LE
FRAGRANZE TOSTATE DEI MALTI LASCIANO PRESTO
LA SCENA ALLA CARICA AROMATICA DEI LUPPOLI
DEL PACIFICO, CON SENTORI BALSAMICI ED
AGRUMATI. IL NOSTRO ANIMO PIÙ INTIMO E
RIFLESSIVO, DIFFICILE DA CONDIVIDERE, DA
CUSTODIRE AL SICURO NEL BUIO
BELGIAN PALE ALE AMBRATA, SCHIUMA SOFFICE ED
ABBONDANTE. GRANDE EQUILIBRIO TRA LE NOTE DOLCI E
MALTATE CON UN FINALE SECCO E LEGGERMENTE AMARO.
L’AMORE CHE TROVA EQUILIBRIO TRA DUE MONDI
APPARENTEMENTE MOLTO DIVERSI, LA NATURA TRASFORMA LA
DOLCEZZA IN EBBREZZA... LE MINUIT REVIENT TOUJOURS.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi