Dalle 19.30 alle 23.30 : braceria con salumi, formaggi, crostoni, battute a coltello, hamburger e carne alla brace, tutto a km 0 e filiera diretta
Dalle 18.30 alle 01.00/02.00 : Pub e winebar con vini del territorio, cocktails (anche locali) e birre artigianali italiane accompagnati da taglieri di salumi e formaggi, hamburgers e dolci di nostra produzione
ORARI DI APERTURA
Lunedì - Venerdì 18.30 - 01.00
Sabato 18.30 - 02.00
Domenica Chiuso
INFO E PRENOTAZIONI allo 010/7314344 o via SMS Whatsapp al 3930952193
Pagina Facebook : https://www.facebook.com/AlFuoko
Pagina Instagram : al_fuoko
CARTA DELLE BIRRE ARTIGIANALI ITALIANE local_dining
ALLA SPINA
expand_more0,40 cl. € 7,00
0,50 cl. € 8,00
0,50 cl. € 8,00
“KLOE” : Lager bionda artigianale, Alc. 5,0% Vol., Birrificio Della Granda, Cuneo, Piemonte.
Birra bionda non filtrata a bassa fermentazione ispirata alle Helles.
Delicatamente luppolata, beverina e di grande scorrevolezza
ALLERGENI
Glutine“FLOOKE” : Lager ambrata artigianale, Alc. 6,5 % Vol., Birrificio Della Granda, Cuneo, Italia.
Birra ambrata a bassa fermentazione dal colore rosso intenso tendente al mogano. Stile Amber Lager, prende ispirazione dalle Bock classiche. Avvolgente e calorosa nei sentori, al naso ed al palato predominano le note dolci e lievemente tostate di malto e zucchero candito, ben in equilibrio con le sfumature luppolate in background. Piacevole, morbida e corposa.
“VIA rIPA”. Red India Pale Ale (IPA rossa) artigianale, Alc. 6,0% Vol., Birrificio Carrù, Cuneo, Piemonte.
Birra rossa ad alta fermentazione, riflessi rubino, profumi di resina e agrume dei luppoli.ù
Al palato note erbacee con amaro finale ben bilanciato. Non filtrata e non pastorizzata.
IN BOTTIGLIA
expand_more“BASTOLA”: Imperial red ale artigianale, Alc. 6,9% Vol., Birrificio Artigianale Flea, Perugia, Umbria Cl. 33
Birra rossa ad alta fermentazione, non filtrata né pastorizzata, rifermentata in bottiglia.
Dal carattere deciso,al naso presente sentari di malto tostato ,caramello e toffee
accompagnati da note resinose e speziate. Intensa, leggero retrogusto amaro bilanciato
da una nota dolce con richiamo alle nocciole
“ISABELLA” : Bionda artigianale Gluten Free, Alc. 4,9% Vol., Birrificio Flea, Perugia, Umbria, Cl.33
Birra dal colore giallo paglierino, senza glutine, prodotta con
malto d’orzo e di frumento, dal gusto secco, fruttata, amaro ben
bilanciato e persistente, schiuma compatta, cremosa e aderente.
Non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata
in bottiglia.
"MARGHERITA" : Weiss chiara artigianale, Alc. 5,2% Vol., Birrificio Flea, Perugia, Umbria, Cl.33
Birra chiara giallo paglierino, malto di frumento e di orzo maltato.
Gusto equilibrato tra l’acidità leggermente citrica e la dolcezza del malto,
con un finale asciutto e pulito.
L’aroma è caratterizzato dai sentori tipici del malto di frumento,
accompagnati da note speziate di chiodi di garofano.
Non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia.
WEIZEN BUSALLA : Birra chiara di malto di frumento e d'orzo, Alc. 4,8% Vol., Birrificio artigianale "La fabbrica della birra di Busalla" (Liguria), Cl.50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
Birra ad alta fermentazione in stile Bavarese, dal colore giallo dorato e marcata opalescenza.
Al naso profumi di banana e spezie, con note di frutta esotica.
Al palato, corpo esile, leggero e dolce iniziale seguito da una piacevole nota acidula
e finale con un amaro appena sfiorato.
FRUIT BERRY BUSALLA : Birra chiara stile Saison, Alc. 6,7% Vol., Birrificio artigianale "La fabbrica della Birra di Busalla" (Liguria), CL. 50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
Birra ad alta fermentazione in stile Saison con aggiunta di frutta (ribes, mirtilli, lamponi)
durante la fermentazione. Colore ambrato con sfumatura rosate, profumi di frutta rossa
con predominanza del lampone. Gusto deciso e corpo bilanciato,
leggera acidità da frutta, con finale tendente al secco.
CASTAGNASCA BUSALLA : Lager ambrata con farina di castagne, Alc. 5,5% Vol., Birrificio artigianale "La Fabbrica della Birra di Busalla" (Liguria), CL.50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
La prima birra prodotta da un birrificio artigianale con l’aggiunta di una particolare
farina di castagne di altissima qualità, ottenuta mediante una macinazione a pietra
ed essiccata a fuoco come una volta.
Colore ambrato intenso, al naso si presenta con gradevoli note di castagne ed un leggero affumicato.
In bocca è delicata ma con carattere seguita da buona scorrevolezza nella bevuta.
HAPPY BUSALLA : Strong Ale ambrata, Alc. 7,4% Vol., Birrificio Artigianale "La Fabbrica della Birra di Busalla" (Liguria), CL. 50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
Birra ad alta fermentazione dal colore ambrato e schiuma avorio di media persistenza.
Profumo delicato con sentori di caramello e tostati. In bocca risulta piena e corposa
con note di mandorla amara e leggero fruttato con buona secchezza sul finale.
AMBRA BUSALLA : Dunkel Bock ambrata, Alc. 6,5% Vol., Birrificio Artigianale "La Fabbrica della Birra di Busalla" (Liguria), CL.50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
Birra in stile Dunkel Bock, a bassa fermentazione dal colore ambrato con schiuma bianca di buona persistenza.
I profumi predominanti sono quelli del caramello e a seguire quelli tostati e il miele di castagno.
In bocca è ricca e appagante ma attenzione, tende a nascondere la gradazione alcolica facilitando la bevuta!!!
PEPA BUSALLA : Birra stile saison belga ambrata, Alc. 5,0% Vol., Birrificio artigianale "La fabbrica della birra di Busalla" (Liguria), Cl.50 (SECONDO DISPONIBILITÀ)
Birra prodotta secondo lo stile tradizionale belga Saison. Colore arancio, tendente al rosso,
profumo fruttato con leggere note alcoliche sul finale. Al palato la speziatura equilibrata
di pepe nero e coriandolo donano un piacevole bouquet rendendola unica nel suo genere.
HAPPISSIMA BUSALLA : Double IPA ambrata, Alc. 8,0% Vol., Birrificio Artigianale "La Fabbrica della Birra di Busalla" (Liguria), Cl. 50 ( SECONDO DISPONIBILITA')
Birra ad alta fermentazione dal colore tendente all'arancio.Al naso si caratterizza
per la forte presenza di luppoli americani utilizzati in dry-hop. Palato pieno,
ricco e complesso, amaro persistente con note resinose e agrumate. Finale secco
“SWEETCH” : Blanche chiara artigianale, Alc. 4,7% Vol., Birrificio della Granda, Cuneo, Piemonte, Cl.75
Birra chiara stile Blanche belga, malto d'orzo, frumento, avena.
Opalescente, dal corpo morbido e aroma speziato. Luppoli e amaro
poco presenti.
“KEI OS” : IPA chiara artigianale, Alc. 5% Vol., Birrificio della Granda, Cuneo, Piemonte, Cl. 75
India Pale Ale ad alta fermentazione,chiara. Intensa con profumi
fruttati e resinosi,buon corpo e un aroma balsamico con note di
frutta a polpa gialla. Sorso secco e persistente,non particolarmente
amaro.
"GHOSST" : Strong Lager ambrata artigianale, Alc. 8,0% Vol., Birrificio della Granda, Cuneo, Piemonte, Cl. 75
Birra ad alta fermentazione ispirata allo stile MaiBock. Strong lager ambrata dai riflessi arancioni,
ad alta gradazione, deve il suo particolare gusto all'aggiunta di zucchero candito.
Grande pulizia ed equilibrio per una birra facile da bere nonostante l’intensità.
CARTA DEI VINI local_dining
Per le proposte fuori menu consultare la lavagna o chiedere al personale
IN PROPOSTA
expand_moreVARI GOTTI : Vino Spumante IGT Colline Savonesi, Alc. Vol. 12,5% vitigno Mataosso, Az. Agr. Punta Crena,(Varigotti, SV) ------------------------------------------------- BICC. € 7,00 BOTT. € 25,00
“Prime Lune Bianco” : Vino bianco frizzante fermentato in bottiglia, non filtrato, vitigni autoctoni liguri, Alc. Vol. 12%, Cantina Bruzzone ( GE)-----------------------BICC. € 6 BOTT. € 24
EQUINOZIO : Vino bianco fermo IGP Colline del Genovesato, vitigno Vermentino, lunga macerazione delle bucce, Alc. Vol. 12,5%, Cantina Bruzzone (GE) --------- BICC: € 7 BOTT. € 25
SIGIUJA : Langhe DOC rosato fermo, vitigno Nebbiolo, Alc. Vol. 14,5%, Az. Agr. Montaribaldi (Barbaresco,CN) ------------------------------------------------------------------------ BICC. € 7 BOTT. € 25
PIERANTO : Vino rosso fermo dei Colli di Luni, vitigni autoctoni, Alc. Vol. 13%, Az. Agricola Il Monticello (Sarzana,SP) --SELEZIONATO PER “AL FUOKO!!!” BISTROT ---- BICC. € 6 BOTT. € 24
ISASCO : Vino rosso fermo, vitigno Rossese, Alc.Vol. 13,5%, Az. Agr. Punta Crena (Varigotti, SV) ----------------------------------------------------------------------------------------- BICC. € 7 BOTT. € 26
CRUVIN : Vino rosso fermo, vitigno autoctono Cruvin, Alc. Vol. 13%, Az. Agr. Punta Crena (Varigotti, SV) --------------------------------------------------------------------BICC. € 8,00 BOTT. € 28,00
CORVINA VERONESE : Vino rosso fermo, vitigno omonimo, da uve leggermente appassite, Alc. Vol. 14%, Az. Agr. Giarola (Verona) -------------------------------------------- BICC: € 6 BOTT. € 21
GOVERNO ALL'USO TOSCANO : Vino rosso fermo, vitigno Sangiovese, doppia fermentazione, Alc. Vol. 13,5, Az. Agr. Barbanera (Siena) ----------------------------------BICC. € 6,00 BOTT. € 23,00
I VINI LIGURI
expand_moreSpumante Brut "AXILLO" Andrea Bruzzone ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Nel percorso intrapreso nella spumantizzazione Andrea Bruzzone Ha rifatto quello che i cantinieri di una volta facevano per preparare lo spumante per le feste di fine anno nei primi mesi dello stesso. Un vino ancora ammostato messo in una bottiglia pesante, tappato subito con il sughero e legato con lo spago - anche allora bevuto con il fondo - Made in Liguria by Zena.
Bianco di Coronata Valpolcevera "O Cona" Villa Cambiaso ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Vino dal colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano note di mela verde e fiori di arancio, accompagnati da sentori minerali. Al palato il sapore è secco e armonico, grazie alla sua freschezza il finale è lievemente sapido-amarognolo.
Vermentino Bio Colli di Luni “I Pilastri” Az. Agr. Pascale ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Color giallo paglierino pieno. I profumi sono intensi e sottili, con note che ricordano la pesca croccante e l’erba appena tagliata con lievi profumi minerali. Il sorso è snello e saporito, un vino di buon corpo dove la parte alcolica è perfettamente integrata, esprimendosi in sensazioni fruttate e succose. Finale di buona lunghezza, rimane sottile su ricordi di erbe aromatiche.
Pigato “Terrae” Az. Agricola Ingauni ------- Bicchiere € 6 Bottiglia € 22
Un Pigato “entry level” della Riviera ligure di Ponente, entroterra di Savona. Colore giallo paglierino, al naso intenso e caratteristico. Gusto caldo, leggermente aromatico con finale secco e mandorlato
“Prime Lune” Rosato - ciliegiolo rifermentato - Andrea Bruzzone ------- Bicchiere € 6 Bottiglia € 24
Un prodotto non consueto in Liguria, un rosato con la vivacità delle bollicine derivato dal Ciliegiolo Ligure. Rifermentazione in bottiglie come un metodo classico, ma volutamente mantenuto più “immediato” per godere appieno della piacevolezza del vitigno, frutti rossi, come fragoledi bosco e marasche la connotazione principale.
“Ormeasco Sciac-Trà" Rosato Deperi ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
“Schiaccia e tira”, questo il significato del termine dialettale “Sciac-Trà”, ad indicare il tipo di vinificazione, ovvero pigiare e svinare immediatamente prima che le bucce rilascino il colore. Rosa cerasuolo, al naso esprime sentori di ribes con note floreali. Dal gusto secco fresco e armonico.
Liguria di Levante Rosso “Rupestro” Az. Agr. Il Monticello ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 24
A Groppolo, sopra Sarzana nasce questo IGT Liguria di Levante assemblato con Sangiovese, Canaiolo e una minima parte di Ciliegiolo. Rubino con riflessi porpora. Susina, lampone seguiti da mora di gelso e glicine. Vino rotondo di beva fina, di ottima struttura, con un tannino elegante
Colli di Luni Rosso Riserva “Poggio dei Magni” Az. Agr. Il Monticello ---- Bicchiere € 8 Bottiglia € 33
Viti trentennali di Sangiovese, Pollera nera e Massaretta, donano a questo vino un colore rubino compatto e consistente. Al naso spezie, bacche di ginepro, prugne e polvere di caffè. Vino morbido al palato con un tannino ben levigato. Affinamento per 18 mesi in barriques di Allier.
Vermentino Nero “I Pilastri” Az. Agricola Pascale ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Il Vermentino Nero è un antico vitigno autoctono della Lunigiana. La breve macerazione con le bucce ci ha permesso di ottenere un vino rosso di grande piacevolezza, scarico nel colore e nel tannino. In bocca ha una struttura sottile ed elegante sostenuta da una fresca acidità.
“Granaccia” Riviera Ligure di Ponente Innocenzo Turco ------- Bicchiere € 8 Bottiglia € 33
Colore scarico, profumi di piccola frutta rossa (lamponi, more) e sentori balsamici (erbe aromatiche), col tempo arricchiti da richiami speziati di pepe (soprattutto) e tabacco; un sorso privo di tannini spigolosi ma di acidità vigorosa.
Colli di Luni Rosso “Undicinodi” Tenuta La Ghiaia ------- Bicchiere € 8 Bottiglia € 33
Si presenta come un vino caratterizzato da un uvaggio di Vermentino nero, Pollera e Massaretta che vinificano assieme, dando vita a una bottiglia dall’affascinante profilo olfattivo e dalla beva morbida. Le uve fermentano per tre settimane in acciaio per poi affinare in tonneaux per 12 mesi e venire imbottigliate. Ciliegia, prugna e viola sono i sentori principali. All’assaggio è di buon corpo, morbido, con un’interessante trama tannica.
“Ormeasco di Pornassio” Deperi ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Le uve migliori della zona del Castello dei Marchesi di Clavesana a Rezzo e di un piccolo vigneto a Pornassio entrano a far parte di questo Ormeasco che si può definire un vino di Montagna. Di colore rosso rubino, al naso si possono riconoscere sentori di ciliegia e sottobosco, al palato è delicato con una leggera tannicità piacevole.
“Rossese di Dolceacqua” Zino ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Le nostre vigne sono situate sulle assolate sommità delle colline che circondano il Comune di Dolceacqua in località Arcagna. All’olfatto é fruttato e floreale con richiami mediterranei vegetali e minerali. In bocca è pieno, con una struttura sapido-acida ben equilibrata che lo rendono piacevole da bere.
I VINI FORESTI
expand_more“Dolcetto Diano d'Alba” Aimasso ------- Bicchiere € 6 Bottiglia € 23
Dolcetto di colore rosso rubino intenso e in questo caso Superiore perché nasce da uve di una vigna selezionata e vinificata in modo diverso dalle tradizionali. Riflessi violacei marcati, interessante profumo fragrante e fruttato, sapore secco, asciutto, piacevolmente influenzato da un retrogusto varietale di mandorla amara che stimola il palato.
“Barbera d'Alba Superiore Caranti” Cascina Garitina ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 28
Una Barbera che racchiude tutte le emozioni che racconta il Monferrato. Dopo un affinamento di 12 mesi in tonneaux da 500 litri, riposa in bottiglia fino a raggiungere il giusto equilibrio.
“Langhe Nebbiolo” Garesio -------- Bicchiere € 8 Bottiglia € 32
Il Nebbiolo, in maiuscolo, è la massima espressione di eleganza e raffinatezza di tannino per quanto riguarda i vini piemontesi e questo Nebbiolo in particolare ha corpo e bella tensione al sorso: è praticamente la tipologia di vino perfetta.
Chianti Colli Senesi “Torre alle Tolfe” ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 26
80% Sangiovese, 20% Canaiolo, Colorino e Ciliegiolo. Colore rosso rubino intenso e brillante. Aroma complesso con caratteristiche di frutti di bosco freschi con un sentore di viola. Acidità moderata e tannini, con il tagliente Sangiovese ammorbidito dalle altre varietà.
“Chianti Classico” Castello di Radda ------- Bicchiere € 8 Bottiglia € 33
All’analisi olfattiva si rivela fresco e pulito, con sentori varietali tipici di violetta, ciliegia, prugna. Il frutto maturo ricorre piacevolmente anche al palato, dove esprime tannini moderati, gradevole sapidità e persistenza
Bolgheri Rosso “Il Seggio” ------- Bottiglia € 40
Veste il calice di un intenso e luminoso rosso rubino. Il naso è impostato su un bel frutto, croccante e fresco, che richiama i lamponi, le more e il ribes, poi seguiti da note speziate e da sfumature minerali. Il palato è di ottimo equilibrio, caratterizzato da un sorso elegante e setoso nella trama tannica, preciso e pulito, lungo nella persistenza.
“Valpolicella Ripasso” Corte Giara ------- Bicchiere € 8 Bottiglia € 28
Rosso rubino maturo, al naso esprime note di frutta rossa che si sposano con le spezie per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate. Pieno ed appagante, al palato è di ottima struttura ed armonia, morbido ed agile al tempo stesso.
HA DETTO BOLLICINE??!!
expand_moreSpumante Brut “Axillo” Andrea Bruzzone ------- Bicchiere € 7 Bottiglia € 27
Nel percorso intrapreso nella spumantizzazione Andrea Bruzzone ha rifatto quello che i cantinieri di una volta facevano per preparare lo spumante per le feste di fine anno nei primi mesi dello stesso. Un vino ancora ammostato messo in una bottiglia pesante, tappato subito con il sughero e legato con lo spago - anche allora bevuto con il fondo - Made in Liguria by Zena.
Franciacorta Cuvée 7 “Lo Sparviere” ------- Bottiglia € 45
Da sole uve Chardonnay coniuga il rigore e la mineralità di terreni calcareo-argillosi con l’esuberanza floreale e la morbidezza di suoli morenici. Ha un sorso fruttato e sapido, capace di essere immediatamente apprezzato.
Metodo Classico “Cuvée Zero” Cascina Chicco ------- Bottiglia € 40
36 mesi sui lieviti, colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Perlage estremamente fine, aroma fresco con sentori di crosta di pane. In bocca risulta fresco, asciutto e persistente. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo. Dégorgement zéro dosage.
I VINI PER LE GRANDI OCCASIONI
expand_more“Barbaresco” Ronchi ------- Bottiglia € 48
Grande vino piemontese, nato da vigne tra i 50 e i 70 anni di età e affinato in botti e barrique per 24 mesi. Il bouquet è ricco e ben definito: sentori di frutta e spezie, con note di amarena in evidenza. Al palato rivela corpo, eleganza e magistrale complessità.
“Barolo” Garesio ------- Bottiglia € 60
Un vino dal colore rosso granato intenso. Presenta sentori di erbe aromatiche, fiori e frutta a polpa scura, lavanda e pepe. Ha una grande struttura e sapidità, i tannini sono vellutati e ha bella acidità, con un finale persistente e bilanciato.
“Brunello di Montalcino” Casanuova delle Cerbaie ------- Bottiglia € 68
Rosso rubino intenso con note granate, limpido. Profumo avvolgente ed intenso, aroma etereo con note di fruttato, ben amalgamato con i legni dolci con i quali si è affinato. Sapore morbido ed elegante, nel corpo potente, una tannicità dolce ma importante.
“Amarone della Valpolicella” Postera Manara ------- Bottiglia € 60
Il colore dell'Amarone è rosso rubino carico ed intenso, al naso è fragrante e sono nette le note di piccoli frutti rossi e le speziature date dall'affinamento in legno. In bocca è vellutato e denso, vino corposo ma equilibrato con un finale lungo e minerale.
PER FINIRE IN DOLCEZZA
expand_more“Passito dei Neri” Liguria di Levante IGT Az. Agr. Il Monticello --- Bicchiere € 7 Bottiglia Cl. 50 € 30
Due mesi e mezzo di appassimento delle uve di Vermentino e Albarola, danno vita ad un passito di color ambra, con forti sentori di albicocca seguiti da fichi secchi e uva passa. Dolce ed avvolgente al palato ma dotato di un piacevole equilibrio insieme alle note fresche e sapide. Ottimo con formaggi stagionati e pasticceria secca.
Recioto della Valpolicella “Moronalto” Manara ------- Bicchiere € 5 Bottiglia Cl. 75 € 35
Siamo nel cuore della Valpolicella Classica. Corvina e Rondinella appassiscono per 4 mesi prima di diventare un Recioto di colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Profumo speziato, spiccano i frutti di bosco seguiti dal cacao. Morbido e caldo al palato, si sposa alla perfezione con cioccolato, pasticceria secca e dolci senza creme.
MENU local_dining
COPERTO € 2
IN PROPOSTA
expand_moreBavetta di Fassona Piemontese alla griglia (Flank Steak), circa 400 gr
Bistecca del Macellaio (lombatello) di Limousine Francese della Val di Vara alla griglia, circa 400 gr
Hamburger di salsiccia artigianale di Castiglione Chiavarese con verza marinata e maionese di barbabietola (piatto o panino) con patatine rustiche fritte
ALLERGENI
Latte e lattosioMenu Degustazione : Dal LUNEDI' al GIOVEDI', Min. per Due Persone
expand_moreMenu Degustazione ( N.B. : TUTTO IL TAVOLO DEVE ORDINARE IL MENU DEGUSTAZIONE )
- Assaggio di salumi e formaggi a km 0 e filiera diretta con frutta e marmellate
- Tris di battuta ( Limousine Francese della Val di Vara, Fassona Piemontese, Vitella Piemontese ) da degustazione
- Una tagliata a scelta fra quelle proposte in menu
EURO 38 a persona ( + € 2 coperto)
INTRODUZIONE : Il Pane della Vita
expand_moreCrostone con radicchio appassito alla griglia, lardo di Varzi al rosmarino, miele di castagno e noci
ALLERGENI
Glutine Frutta a guscioCrostone con San Ste' stagionato, pere, mortadella della Val D'Aveto e granella di pistacchio
ALLERGENI
Frutta a guscio Latte e lattosio GlutineCrostone con catalogna saltata con uvetta e olive taggiasche, San Ste' giovane e salsiccia cruda della Val D'Aveto
ALLERGENI
Glutine Latte e lattosioATTO PRIMO : W l'I-Taglia!!!
expand_moreTagliere di salumi misti a km 0 con frutta di stagione e composte di frutta e/o verdura (min 2 persone)
Tagliere di formaggi a km 0 con frutta di stagione,miele e marmellate ( min 2 persone)
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioTagliere misto di salumi e formaggi a km 0 (min 2 persone)
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioMostardella di Cabannina Ligure con panissa e cipolla rossa (secondo disponibilità)
ATTO SECONDO: Battute Taglienti!!!
expand_moreBattuta al coltello di Vitella Piemontese con stracciatella di Bufala e pomodorini secchi
ALLERGENI
Latte e lattosioBattuta al coltello di Limousine della Val di Vara su cheesecake salata con caprino, erba cipollina e granella di pistacchio
ALLERGENI
Latte e lattosio Glutine Frutta a guscioBattuta al coltello di Fassona Piemontese con emulsione di aglio nero di Vessalico, tuorlo d'uovo e scaglie di Castelbufalo
ALLERGENI
Latte e lattosio UovaTris di Battuta al coltello da degustazione
Tris di Battute al coltello delle tre carni in selezione con condimenti a parte (acciughe, capperi, olive taggiasche, pomodorini secchi, cipolla di Tropea, limone, senape, maionese al tartufo, salsa tartara)
ALLERGENI
SenapeTris di Salsiccia cruda
Tris di Salsiccia cruda composta da:
- Maiale della Val D'Aveto (abbattuto all'origine) con emulsione di radicchio, uvetta, pinoli e mozzarella di Bufala.
- Vitella Piemontese o Cabannina Ligure con verza marinata
- Fassona Piemontese con rucola e grana
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioATTO TERZO: AL FUOKO!!!
expand_moreTagliata di Vitella Piemontese con stracciatella di Bufala e mandorle tostate
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioTagliata di Limousine della Val di Vara su letto di cipolle di Tropea caramellate
Tagliata di Fassona Piemontese su fonduta di San Ste' stagionatura di 4 mesi
ALLERGENI
Latte e lattosioAnchino di Fassona Piemontese alla griglia
Grigliata mista "Al Fuoko" ( chiedere al personale )
Minimo per due persone
Costata di Vitella Piemontese della Val Ponci o di Fassona Piemontese del Cuneese alla brace ( SECONDO DISPONIBILITA')
Tomahawk di Fassona piemontese o di Vitella Piemontese del Cuneese alla brace ( SECONDO DISPONIBILITA')
Fiorentina di Limousine della Val di Vara o di Cabannina Ligure ( SECONDO DISPONIBILITA' )
CONTORNI
expand_morePatate rustiche fritte
Patate rustiche fritte con fonduta di San Ste' e pancetta croccante di Varzi
ALLERGENI
Latte e lattosioPanissa fritta
Verdure Al Fuoko
Verza marinata
ATTO QUARTO: Sbrano!!!
expand_moreN.B. SE SERVITI AL PIATTO SONO DA CONSIDERARSI SENZA GLUTINE
Hamburger di Fassona Piemontese con insalata iceberg, cipolle caramellate, stracciatella di Bufala e pancetta croccante di Varzi
ALLERGENI
Latte e lattosio Semi di sesamoHamburger di Limousine della Val di Vara con radicchio appassito alla brace, lardo al rosmarino di Varzi e Blue di Cabannina
ALLERGENI
Latte e lattosio Semi di sesamoHamburger di Vitella Piemontese con misticanza, porri caramellati, pomodorini secchi e fonduta di San Ste' della Val D'Aveto
ALLERGENI
Latte e lattosio Semi di sesamoHamburger di Cabannina con porri caramellati, misticanza, caprino, crema di semi vari e pomodoro Piccadilly ( SECONDO DISPONIBILITA' ))
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioULTIMO ATTO: Lieto Fine
expand_morePannacotta con frullata di fragole fresche e scaglie di cioccolato bianco
ALLERGENI
Latte e lattosioPannacotta con salsa al caramello salato, granella di nocciole tostate e scaglie di cioccolato fondente
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscioBis di Bonet Piemontese : Bianca alla Monferrina e Al Cacao
ALLERGENI
Latte e lattosio Frutta a guscio Uova GlutineTortino rustico di mele caldo con salsa alla cannella
ALLERGENI
Latte e lattosio Glutine UovaTiramisù con canestrelli del Sassello e scaglie di cioccolato fondente
ALLERGENI
Uova Latte e lattosio GlutineN.D.R. : Senza acqua non c'è vita
expand_moreAcqua San Bernardo 75 cl
Coca cola Galvanina Bio
Soda rosa al pompelmo, Bitter Lemon e Tonica Mediterranea Galvanina
Acqua Brillante Recoaro
Amari e Liquori
Barzotto & Basanotto (Liguria)
Liquori liguri a base di piante officinali