MENU' restaurant
Menù Degustazione ( I MENU COMPRENDONO LE BEVANDE E IL VINO LOCALE, NON SONO DIVISIBILI)
expand_moreCI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, MA NON POSSIAMO FARE ALTRIMENTI.
GRAZIE A TUTTI VOI CHE CI SCEGLIETE OGNI GIORNO.
LO STAFF DELLA LOCANDA
Degustazione Uno
Antipasto del Pescatore con 9 assaggi: Pesce spada marinato, tonno affumicato con pomodorino, insalata di polpo, aggiughe marinate, polipo alla cacciatora, pesce stocco grigliato, franceschini fritti, cozze gratinate e frittelle di pesce ghiaccio.
Bis di Primi: Risotto Pescatore & Ravioli con gamberi.
Dessert a scelta.
ALLERGENI
Pesce Uova Crostacei Latte e lattosioDegustazione Due
Antipasto del Pescatore con 9 assaggi: Pesce spada marinato, tonno affumicato con pomodorino, insalata di polpo, aggiughe marinate, polipo alla cacciatora, pesce stocco grigliato, franceschini fritti, cozze gratinate e frittelle di pesce ghiaccio.
Misto involtini Spada & Totani ripieni;
Dessert a scelta.
ALLERGENI
Crostacei Uova Latte e lattosio PesceDegustazione Tre
Antipasto del Pescatore con nove assaggi: Pesce spada marinato, tonno affumicato con pomodorino, insalata di polpo, aggiughe marinate, polipo alla cacciatora, pesce stocco grigliato, franceschini fritti, cozze gratinate e frittelle di pesce ghiaccio;
Bis di Primi: Risotto scampi e zucchine & Sorrisi all'astice;
Secondo: Filetto di pesce in crosta di patate
Dessert a scelta;
ALLERGENI
Crostacei Uova Pesce Latte e lattosioDegustazione Quattro
Antipasto del pescatore con 9 assaggi + crudo : carpaccio di pesce spada, tonno affumicato, acciughe marinate, insalata di polpo, pesce stocco grigliato, polipo alla cacciatora, franceschini fritti, frittelle di pesce ghiaccio, cozze gratinate + mix di crudi del giorno.
Primo: Paccheri con ragù di spada, melanzane e finocchietto selvatico.
ANTIPASTI
expand_moreAntipasto del Pescatore Classico
Antipasto a base di pesce con 9 assaggi: Pesce spada marinato, tonno affumicato con pomodorino, insalata di mare, aggiughe marinate, polipo alla cacciatora, pesce stocco grigliato, franceschini fritti, cozze gratinate e frittelle di pesce ghiaccio.
ALLERGENI
Uova Latte e lattosio Pesce CrostaceiAntipasto del Pescatore + assaggi di crudo
Antipasto a base di pesce con 9 assaggi: Pesce spada marinato, tonno affumicato con pomodorino, insalata di mare, aggiughe marinate, polipo alla cacciatora, pesce stocco grigliato, franceschini fritti, cozze gratinate e frittelle di pesce ghiaccio + crudità mista del giorno.
ALLERGENI
Uova PesceGran Misto di Mare
Insalata di mare con polipo, calamari, gamberi, cozze & vongole + pesce spada marinato.
Insalata di pesce stocco arrosto
ALLERGENI
PesceCaponata di Polipo
ALLERGENI
PesceGamberi Marinati
ALLERGENI
PesceTartara
A scelta tra
- Tonno
- Salmone
- Pesce Spada
ALLERGENI
PesceCrudità di pesce
pesce crudo del giorno
ALLERGENI
Crostacei Sedano Molluschi PesceANTIPASTO COMPLETO
CRUDITA DI PESCE PIU PARTE CALDA
ALLERGENI
Crostacei Pesce Latte e lattosio MolluschiPrimi Piatti
expand_moreLinguine all'Aragosta o Astice
ALLERGENI
PescePaccheri con Ragù di Pesce Spada, Melanzane & finocchietto selvatico
Strozzapreti allo Scoglio
Pasta fresca con vongole, cozze & gamberi
Spaghetti ai Ricci (DISPONIBILITA' LIMITATA)
Risotto scampi su vellutata di zucchine
ALLERGENI
Crostacei Pesce Latte e lattosioRISOTTO PESTO SICILIANO, TARTARA DI GAMBERO E MUDDICA NTURRATA (O CAVIALE ROSSO)
Primi Piatti >Paste Ripiene<
expand_moreRavioli Gamberi & Zafferano
Ravioli di salmone
ALLERGENI
Glutine Crostacei Uova Latte e lattosio PesceSecondi Piatti
expand_moreGrigliata Mista
Frittura Mista
Fritto misto con pesce vario
Totani ripieni
Involtini di Pesce Spada
Polpo croccante su patate alla cenere
Tagliata di Pesce Spada
ALLERGENI
PesceCozze alla Marinara
Gamberoni gratinati
Contorni
expand_moreInsalata Mista
Verdure Grigliate
Insalata Eoliana
chiedere la composizione al personale di sala, in quanto varia a seconda del periodo dell'anno
Patate alla Cenere
Patatine Fritte
(prodotto surgelato)
Dessert
expand_moreSemifreddi
Mandorla o Pistacchio o cioccolato o noce
Sorbetto al Limone
FLAN DI CIOCCOLATO
VINI BIANCHI SICILIANI
expand_moreSECCA DEL CAPO IGP
Un bianco giovane e fresco che nasce dalla selezione dei migliori vigneti Colosi di Capo Faro e Porri, dove le brezze notturne riescono a creare preziose escursioni termiche che arricchiscono in maniera unica il profilo organolettico delle uve. Il risultato è un’intensità aromatica fuori dalla portata dei classici vini siciliani: frutta esotica, fico d’india, agrumi, rosmarino, corbezzolo, e allo stesso tempo grande eleganza e morbidezza al palato. Ottimo con piatti di frutti di mare, crostacei e sushi.
Mionetto Valdo. DOCG Spago
Un Valdobbiadene Prosecco DOCG proposto, però, in una versione un po' insolita. Vino frizzante, quindi meno effervescente di un classico spumante, in questo caso la bottiglia non viene chiusa con il classico tappo a fungo e la gabbietta ma con un tappo raso, quello tipico in sughero, assicurato con uno spago legato in modo tradizionale. Antica tecnica utilizzata dai vignaioli per evitare che le bottiglie si stappassero durante la fermentazione naturale, è una delle immagini più autentiche della tradizione di Valdobbiadene. Prodotto da Mionetto con uve provenienti esclusivamente dalle zone collinari dell'area DOCG, questo Valdobbiadene Prosecco presenta un colore giallo paglierino tenue, vivace e brillante, con spuma lieve e sottile e bouquet armonico, garbato. In bocca si rivela secco e caratteristico. Vino gastronomico per eccellenza, è ottimo in abbinamento ad antipasti, primi piatti, pesci e carni bianche.
Mionetto Superiore DOCG Exstra Dry
Questo Prosecco Extra Dry della linea Avantgarde di Mionetto è ottenuto con uve provenienti da aree vocate per la produzione di prosecco della provincia di Treviso. È una bollicina che sa unire un approccio qualitativo di stampo tradizionale a una veste inconfondibilmente innovativa e moderna.
È frutto di una pressatura soffice e di una vinificazione in bianco di sole uve Glera, cui segue spumantizzazione in autoclave secondo metodo Charmat.
Si presenta di colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Il profumo è caratterizzato da note floreali di acacia che si mescolano a sensazioni fruttate di albicocca e al miele. Il sorso è morbido e asciutto.
Perfetto per l'aperitivo, si esalta con un cocktail di gamberi.
MAMARI' - FINA
Il “Mamarì” di Fina è un’espressione ricca e piacevole di Sauvignon siciliano, prodotto con vinificazione solo in acciaio. Profuma di peperone giallo, tante erbe aromatiche, foglia di pomodoro e frutta esotica. Al palato è morbido, fruttato e rinfrescante, armonico e piacevole.
MAKISE - FINA
TipologiaBianco Frizzante
ProvenienzaSicilia
UveGRILLO 100%
SensazioniParte delle uve provengono da vigneti adiacenti la costa di mare davanti l’isola di Mozia. Vino bianco frizzante dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sentori fragranti, floreali e fruttati mentre in bocca sapori vegetali tipici del vittigno utilizzato. Queste sue caratteristiche racchiudono tutta la sicilianità del mare, delle brezze estive e degli agrumi di Sicilia.
Vinificazione2 mesi in autoclave.
Gradazione Alcolica12% vol.
TAIF - FINA
Lo Zibibbo ''Taif'' Fina è prodotto in Sicilia Occidentale da uve 100% Zibibbo coltivate ad una altezza di 300 mt. s.l.m.. L'uva viene vendemmiata a fine agosto, il mosto poi viene fermentato, affinato in acciaio e successivamente il vino ricavato viene lasciato riposare sei mesi in bottiglia.
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso. Aromatico, con note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, a cui si uniscono sfumature di noce moscata e spezie dolci. Abbastanza fine.
Gustativa
Vino rotondo, minerale, fresco, in bocca ha una nota inizialmente calda subito
bilanciata dalla fresca e piacevole acidità. Persistente finale floreale.
BELLUCCHI EXTRA BRUT
BELLUCCHI SAITEN
DONNA GRAZIA
METODO CLASSICO BRUT
BRUT BLANC GURRIERI
SPUMANTE IGT SICILIANO
GRILLO TENUTA BRUGNANO
AMMAURO TENUTA BRUGNANO
ZIBIBBO
LEONE TASCA D'ALMERITA
BLAND DI UVE
CAVALLO DELLE FATE
GRILLO
NOZZE D'ORO TASCA D'ALMERITA
VARIETA' DI UVE
NEROMOSSO DI ANTICHI VINAI
Vitigni: Nerello Mascalese vinificato in bianco e uve bianche autoctone aromatiche
Colore: Giallo paglierino brillante con leggere sfumature ramate.
Olfatto: Aromi intensi di fiori con delicati sentori di frutta fresca a polpa bianca.
Struttura: Morbido, fresco e dalla spuma delicata.
Abbinamenti: Neromosso è un vino versatile: noi te lo suggeriamo come aperitivo “a base di amici” e pietanze sfiziose. Grazie alla sua freschezza e corposità, è perfetto anche per accompagnare diversi piatti del menù, dalla pasta alle carni bianche, dalle verdure al pesce e ai formaggi.
CENTINARI DOCG BRUT DI FRANCIACORTA
Uve: Chardonnay (100%), proveniente da vigneti di natura morenica siti nei comuni di Erbusco, Adro, Cazzago.
Epoca di Raccolta: Da metà agosto alla prima settimana di settembre.
Resa: 90/100 quintali d’uva per ettaro.
Maturazione: Affina per almeno 28 mesi sui lieviti in locali climatizzati, durante i quali vengono ripetuti manualmente dei bâtonnage che andranno a caratterizzare il profilo gustativo e olfattivo del Franciacorta.
Dati analitici indicativi alla sboccatura: Alcool 12,0% vol. — Zuccheri 4,8 g/l — Acidità Totale 6,5 g/l — pH 2,95
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Spuma abbondante, perlage fine e persistente.
Colore Paglierino con riflessi dorati.
Profumo Fresco, deciso e speziato, ricco in fragranza di lieviti.
Gusto Ben equilibrato e strutturato, con buona sapidità e freschezza.
Abbinamenti: Crudi, tartare di scampi, gamberi e tonno, tartufo bianco e spaghetti ai ricci.
CAPOALAGO DELLE MADONNE DI VITTORIE
Nasce da uve Gewürztraminer in purezza provenienti dai vigneti di Arco e Nago-Torbole situati a pochi chilometri dalla cantina in una zona a microclima mite e particolarmente ventilato. I vigneti, siti nella piana alluvionale del fiume Sarca, sono caratterizzati da particolari condizioni pedo-climatiche che consentono un’ottimale maturazione e stato sanitario delle uve.
METODO CLASSICO DI MADONNA DELLE VITTORIE
100% chardonnay per questo Trento DOC vinificato in acciaio inox a temperatura controllata. Le uve provengono dai migliori vigneti di Arco e Nago-Torbole, dove il clima mite e ventilato, le escursioni termiche e il terreno fertile favoriscono una materia prima di alta qualità. Dopo la prima fermentazione il vino viene imbottigliato sui lieviti, dove riposa per circa 36 mesi prima della sboccatura. Fine, elegante e persistente, questo Spumante Millesimato si distingue per freschezza, agilità e bevibilità.
altre bevande
expand_moreAcqua
COCA COLA GRANDE
LATTINE
COCA COLA, SPRITE, ARANCIATA