Prosecco, aperol, soda
Prosecco, vermut bianco, soda
Prosecco, sambuco, soda, menta
Prosecco, passoa, soda
Prosecco, bitter campari, soda
Prosecco, select, soda
Prosecco, blu curacao, passoa, soda
Prosecco, cynar, soda
Prosecco, p31,soda
2 Aperol spritz
2 fette mortadella
6 fette salsiccia
2 pezzi pecorino
porzione di olive
vino scelto dallo staff a rotazione
2 fette mortadella
6 fette salsiccia
2 pezzi pecorino
porzione di olive
2 prosecco
2 fette mortadella
6 fette salsiccia
2 pezzi pecorino
porzione di olive
2 Ichnusa 0.33
2 fette mortadella
6 fette salsiccia
2 pezzi pecorino
porzione di olive
Bitter Campari, gin, soda
Campari soda, vermentino
Bitter, vermentino
Bitter, gin, vermouth rosso
Ogni settimana una nuova!
Chiedi al nostro personale quella di oggi.
salsa di pomodoro, bufala campana DOP, pomodorini
cherry, olive nere, prosciutto crudo, rucola, grana a
scaglie (Tutti gli ingredienti sono fuori cottura)
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, crema di patate,
pecorino e menta, grana a scaglie, polvere di menta
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, salsiccia
secca “su Sartizzu”, gorgonzola dolce, cipolla rossa
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
salsiccia piccante, crema di formaggio piccante
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, speck
affumicato, provola affumicata
salsa di pomodoro, bufala campana DOP,
guanciale, rucola, pomodorini cherry, noci
(Tutti gli ingredienti sono fuori cottura)
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, straccetti di
cavallo marinati, melanzane grigliate aglio e
prezzemolo, crema di formaggio piccante
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, melanzane
grigliate aglio e prezzemolo, coppa, pecorino stagionato,
olive taggiasche
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, straccetti di
cavallo marinati, rucola, grana a scaglie
Salsa di pomodoro, mozzarella di bufala, melanzane grigliate, prosciutto crudo, olio al tartufo, aglio e prezzemolo
Salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte, guanciale, olive taggiasche, besciamella al tartufo, prezzemolo.
Salsa di pomodoro, bufala campana DOP, pomodorini cherry, bottarga di muggine in polvere
mozzarella fior di latte, zucchine grigliate,
bottarga di muggine in polvere
mozzarella fior di latte, crema
di pistacchi, mortadella, granella di pistacchi
mozzarella fior di latte, speck affumicato, stracchino,
mostarda di cipolle, pepe nero
mozzarella fior di latte, gorgonzola dolce, pere, noci
mozzarella fior di latte, salsiccia fresca, friarielli piccanti, provola affumicata
mozzarella fior di latte, gamberi marinati in aglio e
prezzemolo, zucchine grigliate, bottarga di muggine in
polvere
mozzarella fior di latte, friarielli piccanti, uovo,
guanciale, grana a scaglie, pepe nero
salsa di pomodoro, origano, olio aromatizzato all’aglio
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte
salsa di pomodoro, mozzarella fior
di latte, capperi, acciughe
salsa di pomodoro, mozzarella fior
di latte, pomodorini cherry, basilico
salsa di pomodoro, bufala campana DOP,
pomodorini cherry, basilico, olio al basilico
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
salsiccia secca “su Sartizzu”, funghi champignon,
cipolla rossa
salsa di pomodoro, mozzarella fior
di latte, tonno, cipolla rossa
salsa di pomodoro, mozzarella fior
di latte, melanzane, zucchine e peperoni grigliati
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
patatine fritte
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
prosciutto cotto, funghi champignon
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
funghi champignon, cotto, olive, carciofini,
wurstel
salsa di pomodoro, mozzarella fior di latte,
prosciutto cotto, wurstel, funghi champignon
6 pezzi
16 pz
500 grammi
Lombata con osso
Contorno a parte tra:
- insalata mista 4 €
- patate chips 4 €
- rucola e grana 4 €
2 fette crudo stagionato
10 fette salsiccia "Su Sartizzu"
2 pezzi pecorino "Risveglio"
2 pezzi formaggio erborinato a rotazione
4 fette mortadella al pistacchio
porzione di olive
4 fette crudo stagionato
2 fette pancetta con scaglie di tartufo
15 fette salsiccia "Su Sartizzu"
4 fette mortadella al pistacchio
8 pezzi pecorino "Risveglio"
2 Culurgiones fritti
4 Polpette fritte
porzione di olive
6 fette crudo stagionato
4 fette pancetta con scaglie di tartufo
20 fette salsiccia "Su Sartizzu"
8 fette mortadella al pistacchio
12 pezzi pecorino "Risveglio"
4 Culurgiones fritti
8 Polpette fritte
4 crostini mix
8 mozzarelline impanate
porzione di olive
8 fette crudo stagionato
6 fette pancetta con scaglie di tartufo
25 fette salsiccia "Su Sartizzu"
10 fette mortadella al pistacchio
16 pezzi pecorino "Risveglio"
8 Culurgiones fritti
12 Polpette fritte
8 Crostini mix
12 mozzarelline impanate
Chips fritte
Iceberg, radicchio e pomodoro
iceberg, radicchio, salmone affumicato, tonno, mais, olive nere
Iceberg, radicchio, prosciutto crudo, rucola, grana a scaglie, olive nere, mais
Iceberg, radicchio, mozzarella di bufala campana dop, pomodorini cherry, tonno,
mais, olive nere, prosciutto crudo, grana a scaglie
Pomodoro cherry, mozzarella di bufala, origano, basilico
Tenute Asinara
Classificazione: Vino Rosso Isola dei Nuraghi IGT.
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc Grenache.
Comune di produzione: Sorso (SS).
Altitudine terreno: 70 mt slm
Tipo di suolo: Medio impasto — Sabbioso, con discreta presenza di scheletro.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Classificazione: Cannonau di Sardegna Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio: Cannonau 100%
Provenienza: vigna “Is Crabilis”, Ussana
Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare
Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate
Età media delle vigne: 25 anni
Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 50-60 q.
Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20 Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di ottobre
Vinificazione: lunga macerazione di 30 giorni a 25°C. Completa la fermentazione malo-lattica ed il successivo affinamento sulle fecce fini, in tini di acciaio termocondizionato al fine di esaltare la componente aromatica tipica del vitigno.
Colore: rosso rubino intenso
Olfatto: lievemente speziato con sentori di frutta rossa molto matura
Sapore: strutturato, caldo e persistente
Classificazione: Monica di Sardegna Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio: Monica 100%
Provenienza: vigna “Audarya”, Serdiana
Suolo: terreni calcareo-argillosi a 200 metri sul livello del mare
Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate
Età media delle vigne: 20 anni
Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 60-70 q.
Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20 Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Ultima decade di ottobre
Vinificazione: dopo una breve macerazione a freddo delle uve, la fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, 15-18 giorni a 23°C. Affinamento sulle fecce fini per una naturale stabilizzazione del vino.
Colore: rosso rubino dall’unghia violacea
Olfatto: intenso con lievi note vegetali tipiche del vitigno
Sapore: fresco e piacevolmente morbido, ben equilibrato
Vino Rosso DOC Cannonau di Sardegna
Classificazione: Vino Rosso Cannonau di Sardegna DOC.
Uvaggio: 100% Cannonau.
Numero di Bottiglie: 30.000.
Comune di produzione: Sorso (SS).
Altitudine terreno: 70 mt slm.
Tipo di suolo: Sabbioso - argilloso.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità di impianto: 5681 ceppi/ha.
Resa per ettaro: 55 qli/ha.
Vendemmia: Manuale, nella seconda o terza decade di Settembre.
Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di celle frigo. Cernita dei grappoli diraspatura soffice, cernita degli acini. Fermentazione e macerazione in acciaio per circa 15 giorni alla temperatura di 24°C.
Affinamento: In acciaio per 12 mesi con frequenti batonnage ed almeno 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi purpura.
Profumo: Fine ed intenso, con frutta rossa in evidenza, in particolare mora, susina, lampone, ribes.
Sapore: La notevole spalla acida sostiene l'elevata alcolicità. Beva morbida e fruttata che richiama le stesse note percepite al naso. Finale appagante e persistente.
Acidità totale: 4,9 gr./It.
Estratto secco: 29,5 gr./It.
Zuccheri residui: 1 gr./It.
Alcool: 15% circa.
Vitigno
Vernaccia, Vermentino
Gradazione Alcolica
Vol. 13%
Vinificazione
Vinificazione in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Affinamento in acciaio con periodici batonnage e poi in bottiglia. Conservato in ambiente idoneo matura bene in bottiglia per diversi anni.
Aspetto
Giallo paglierino con riflessi dorati sui bordi
Naso
Intenso e persistente con profumi di miele e fiori gialli, ottima complessità in un finale tropicale
Bocca
Invitante, sferzante, caratterizzato da eleganti note minerali e lunga sapidità
Audarya
Vino bianco
| 75cl
Italia, Sardegna
13.5
9°-11°C
Vermentino
Classificazione: Nuragus di Cagliari Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio: Nuragus 100%
Provenienza: vigne “Acquasassa” e “Audarya”, Serdiana
Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare
Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate
Età media delle vigne: 15 anni
Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 70-80 q.
Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20 Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di settembre
Vinificazione: pressatura soffice e decantazione naturale a freddo del mosto. Solo il mosto fiore fermenta in tini di acciaio a 16°C di temperatura per esaltare le caratteristiche originarie del terroir. Completa il proprio percorso evolutivo, sostando sulle fecce fini prima della bottiglia.
Colore: giallo paglierino
Olfatto: fragrante, con note romatiche di erbe essenziali
Sapore: ricco e dalla piacevole morbidezza
Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70%. Servire ad una temperatura di 9-11°C
Abbinamenti: fregola sarda e gnocchetti sardi alla carlofortina, formaggi semistagionati. Spigole alla vernaccia e cappone con patate e pomodorini freschi.
Birra chiara ad alta fermentazione prodotta dalla Hofbräuhaus München fin dal 1602, quando il duca Massimiliano I le assegnò il monopolio della produzione di Weissbier per tutta la Baviera. Ricca di frumento, ha un vivace sapore fruttato. Colore opaco, spuma densa e bianchissima.
BIRRIFICIO HOFBRAUHAUS MUNCHEN
NAZIONE Germania
STILE Weiss
COLORE Dorato torbido
GRADO ALCOLICO 5.1 %
È una vera e propria “Braumeisterbier” – una birra per intenditori e per coloro che amano sentire un’equilibrata nota di luppolo.
PAESE Germania
REGIONE Baden-Wurttemberg
AZIENDA HB Traunstein
FERMENTAZIONE Bassa
GRADO ALCOLICO 5.1%
PAESE Belgio
AZIENDA CRISTAL ALKEN
FERMENTAZIONE Bassa
GRADO ALCOLICO 5.0%
Produttore: Heineken Italia
Nazionalità: Italia
Stile: Ipa
Colore: Chiara
Tipo fermentazione: Alta
Grado alcolico: 5,2% vol.
Crumble di mandorle, crema gelato al formaggio (latte fresco sardo, panna fresca sarda, yogurt fresco sardo), cremoso alla nocciola piemontese.
Crumble di mandorle, crema gelato al pistacchio di bronte (latte fresco sardo, panna fresca sarda, pistacchio di bronte DOP). Cremoso al cioccolato piemontese.
Crumble di mandorle, crema gelato al cocco (latte fresco sardo, panna fresca sarda, latte di cocco), cremoso al cioccolato piemontese.
Crumble di mandorle, crema gelato al gusto pardula (latte fresco sardo, ricotta fresca sarda, uova fresche, zafferano e scorza di limone sardi), decorato con cioccolato bianco piemontese.
Ricetta segreta
Ricetta segreta
Ricetta segreta
Ricetta segreta
Ricetta segreta
Semifreddo
Zucchero di canna, lime, basilico, rum bianco, ginger ale
zucchero di canna, lime, menta, rum chiaro, soda
zucchero di canna, lime, menta, mirto, soda
zucchero di canna, lime, menta, passoa, soda
zucchero di canna, lime, menta, rum chiaro, birra corona
Zucchero di canna, lime, menta, midori, soda
Gin, acqua tonica, limone
Gin bombay, tonica, limone
Gin tanqueray, tonica, limone
Hendrick's gin, Kinley tonica
Gin mare, tonica, limone
Vodka, ginger beer, lime
Rum cocco, crema di banana, crema di melone, ananas, lime
Zucchero di canna, lime, purea di fragola, vodka
Zucchero di canna, lime, arancia, rum bianco, rum scuro, ginger beer
Rum bianco, amaretto Disaronno, succo d'ananas, cocco
Vodka, BLUE CURAÇAO, succo di limone, sciroppo di zucchero
Ideato dai nostri bartender
vodka, gin, rum, crema di melone, sour, lemonsoda
Vodka, gin, rum, triple sec, sour, cola
Rum, succo d'ananas, crema di cocco
Vodka, peach tree, succo d'arancia, granatina
Vodka, redbull
Pesca, pera, ace, ananas
Il rum Don Papa prende il suo nome da Papa Isio, grande eroe rivoluzionario che ebbe un ruolo cruciale nella guerra di liberazione delle Filippine dalla dominazione spagnola, dotato di leggendaria energia e spirito indomito. A queste importanti qualità è ispirato questo rum, interamente prodotto, invecchiato e imbottigliato nell’isola di Negros, la più importante area di produzione di canna da zucchero di tutte le Filippine, una splendida isola che grazie al suo terreno vulcanico produce uno zucchero di canna fra i più pieni e i più dolci del mondo. Dalla produzione molto limitata e invecchiato per almeno 7 anni, il rum Don Papa è stato lanciato nelle Filippine nel 2012 ed ha cominciato subito ad attrarre l’interesse di tutti i grandi mercati occidentali, dagli Stati Uniti all’Europa.
Colore lievemente ambrato, molto luminoso, all'olfatto schiude sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, insieme a note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. L'assaggio è morbido, delicato, straordinariamente rotondo e molto lungo nella persistenza di confettura di mela.
Superbo unito alla cola, o in un daiquiri.
La leggenda narra che secoli fa una nave al largo dei Caraibi, trasportante il maggior quantitativo di Rum mai visto, sparì misteriosamente negli abissi senza lasciare traccia, probabilmente vittima del Kraken, il leggendario mostro marino. La base di questo celebre distillato proviene da Trinidad e Tobago, dal puro succo di canna da zucchero a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie, tra cui cannella, chiodi di garofano e zenzero. Difficilmente dimenticabile per il suo sapore e per la sua etichetta, il Kraken offre spunti degustativi interessanti, specialmente nella miscelazione.
Colore del caffè, intenso e luminoso nei riflessi ramati, profuma di vaniglia e caramello, liquirizia e zucchero di canna, con predominanza del carattere speziato dolce. Al palato si presenta morbido e gentile, ricco nei rimandi aromatici e ben bilanciato nella nota alcolica, con una persistenza, giustamente durevole, di zenzero, zucchero caramellato e scorza d'agrume.
L'aroma del ricordo e l'irresistibile sapore Ideale da gustare liscio molto freddo.
Acqua demineralizzata e uva passa macerata sono gli ingredienti che conferiscono un sapore cosi' genuino in grado di soddisfare i palati piu' sopraffini.
Considerato nell'ambiente uno tra i Rum più pregiati al mondo, Matusalem è riuscito, con la sua vasta gamma di prodotti, a guadagnarsi un posto di tutto rispetto nel mercato internazionale. Si dice che fosse il distillato preferito da Hemingway per preparare il Mojito, motivo di vanto che ha contribuito a farlo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Questa Gran Riserva, fiore all'occhiello di un ben rodato ingranaggio, è prodotto dalla melassa della canna da zucchero distillata e poi invecchiata per un periodo di tempo che va dai 15 ai 23 anni, tramite il celebre Metodo Solera. Si tratta, perciò, di un blend di diversi Rum con diverse annate, uniti sapientemente dal mastro distillatore Matusalem per realizzare un prodotto finale unico e inimitabile, che si lascia apprezzare ancor meglio se degustato liscio, in purezza e in compagnia delle persone che amiamo.
Colore mogano chiaro con vivi riflessi rubino, al naso esprime sentori speziati dolci di vaniglia e pepe bianco, cocco e mandorla tostata, insieme a note di tabacco, cuoio e chiodi di garofano, su uno sfondo leggermente affumicato. Al palato è complesso, strutturato e di gran corpo, perfettamente bilanciato nella dolcezza delle spezie in un contesto delicato che denota un prodotto assolutamente ben riuscito, di classe e finezza.
Il lato ‘gentile’ di Jack, e’ l’unico a subire un doppio processo di charcoal mellowing (filtrazione con carbone d’acero). Questo ulteriore passaggio lo rende un whisky vellutato e leggero dal gusto unico, gentile e bilanciato, caratterizzato da aromi di caramello e frutta (mirtillo e mandarino) con note di vaniglia e legno.
Una percentuale del 70% di segale (con un 18% di mais e 12% di orzo), che aggiunge note piccanti ai classici sentori di frutta matura e pane tostato. Il mastro distillatore Jeff Arnett ha creato questo rye whiskey utilizzando la stessa acqua di sorgente, lievito e processo di addolcimento come nella ricetta (di 150 anni) del classico Tennessee Whiskey.
'PREMIUM'
Entrato a far parte della gamma aziendale nel 1997, il Jack Daniel's Single Barrel è la versione meno dolce e più corposa del classico No.7, capolavoro di un attento studio da parte del Master Blender dell'azienda, che ha selezionato solo le migliori botti della distilleria per produrlo. Un whiskey davvero speciale, che può essere considerato la versione 'premium' del suo fratellino minore e che ha saputo conquistare in poco tempo un posto d'onore tra le migliori referenze del Tennessee.
Colore ambra profondo con riflessi mogano, all'olfatto inebria con note di pesca matura e datteri, insieme a tipiche note di legno e incenso, in un sottofondo vanigliato dolcissimo. L'assaggio è avvolgente ma robusto, ricco nei ritorni di cereali e caramello che lasciano poi spazio a pepe nero e chiodi di garofano, in un finale lungo e persistente dai netti rimandi affumicati.
Da bere rigorosamente liscio per godere di ogni sfumatura.
Il Woodford Reserve è un eccellente straight Kentucky bourbon distillato rigorosamente a mano, da piccoli lotti di whisky, accuratamente selezionati e sottoposti a tripla distillazione con alambicchi Pot Still.
Caratterizzato dall’alta percentuale di segale nella miscela e fatto maturare per circa 6 anni, questo bourbon è estremamente morbido e bilanciato, caratteristica che lo rende particolarmente adatto alla preparazione di cocktail e long drinks e decisamente appetibile anche al palato dei degustatori meno allenati.
Apre al naso con aromi cremosi e speziati di rovere e vaniglia, frutta secca, chicchi di caffè, caramello e vaghi sentori affumicati. Al palato riconferma pienamente le note olfattive, con un gusto morbido, ricco e saporito. Si chiude infine con una persistenza leggermente speziata.
È perfetto come dopocena, liscio o con ghiaccio.
Audace. Speziato. Classico. La nostra ricetta vecchia scuola di Jim Beam Rye è contraddistinta da un sapore caldo, speziato e con un pizzico di retrogusto di pepe nero, il tutto contornato da accenni di vaniglia e quercia. Aggiungilo ai tuoi cocktail classici e moderni per un inconfondibile sapore pre-Proibizionismo che sicuramente ti riporterà indietro nel tempo.
Ballantine’s Finest è probabilmente il Blended Scotch Whisky più conosciuto nel mondo: color oro caldo e luminoso, al naso ci accoglie con profumi di mela, frutta secca, miele, cioccolato al latte e vaniglia. In bocca è morbido e rotondo, con finale piacevolmente speziato e tostato.
Caramello luminoso nel bicchiere. Al naso evoca sentori fruttati e floreali, con profumi di pera e di miele in evidenza, seguiti da sottili percezioni speziate. Al palato è dolce e morbido, di grande soddisfazione, con un sorso fine e fruttato di buona persistenza.
Dall’aspetto dorato chiaro, al naso sviluppa aromi speziati e fruttati. Al palato è cremoso, morbido con note di mele, frutta secca e finale di buona persistenza. Da servire liscio o con ghiaccio.
Contiene alimenti congelati o surgelati all'origine
Prodotto sottoposto a trattamento di bonifica preventiva tramite congelamento in conformità alle prescrizioni del reg. CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 1
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegetariana
Indica una portata che contiene solo alimenti compatibili con la dieta vegana
Indica una portata che non contiene glutine
Indica una portata dal gusto piccante
Indica una portata che non contiene lattosio
Indica una portata che contiene solo alimenti di origine biologica
Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati
Crostacei e prodotti a base di crostacei
Uova e prodotti a base di uova
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
Anidride solforosa e solfiti
Lupini e prodotti a base di lupini
Molluschi e prodotti a base di molluschi